PierCavillo Davigo, chi è il Pm coinvolto nello scandalo loggia Ungheria

Il Riformista INTERNO

E il passaggio di carte e gli svolazzamenti di corvi e uccellacci vari paiono poco consoni al “dottor sottile”.

In quel gruppetto di pubblici ministeri che palesò un tale narcisismo da definire se stesso quello degli uomini con le Mani Pulite, il dottor “Piercavillo” era il numero tre.

E al dottor “Piercavillo”?

Ma il dottor Piercavillo ha risolto brillantemente, come sempre il problema, diventando editorialista del Fatto quotidiano ed evitando le domande e il contraddittorio. (Il Riformista)

Su altre fonti

Davigo, a quanto risulta, parla del contenuto di quei documenti con diverse persone e li affida a Contrafatto. Questo solo segmento di una storia molto più complicata è al momento nelle mani dei pm di Roma che oggi ascolteranno in qualità di teste Piercamillo Davigo. (ilGiornale.it)

Le perplessità sul comportamento dell’ex collega che non ha formalizzato alcuna denuncia (né ha invitato a farlo il pm Storari), o sulla fondatezza delle accuse ad Ardita, non hanno prodotto altro. Ma l’ex pm antimafia, che ne ha parlato con l’interessato, ha ritenuto di poter verificare subito la «palese calunnia» nei confronti del collega (Corriere della Sera)

Il progetto, rinnovato ed approvato con valutazione ‘excellent’, potenzierà le attività del Centro nelle città e nelle aree rurali, portando l’informazione sui temi europei tra le persone. Con 424 centri in tutti gli Stati membri UE e 45 in Italia, la nuova generazione dei Centri Europe Direct sarà attiva fino al 2025 e aiuterà Commissione europea e Parlamento europeo a portare le informazioni sulle opportunità offerte dall’Unione in tutte le regioni europee e del nostro Paese (MI-LORENTEGGIO.COM.)

Il pm Storari consegnò a Milano il plico con i verbali segreti di Amara all'ex consigliere del Csm Caso "Ungheria" sfiorato al Csm, nel giorno in cui Davigo viene sentito per ore dai pm. (la Repubblica)

Sarà una iniziativa a carattere storico-religioso e , sottolineano al Quirinale, non è previsto che Mattarella prenda la parola Tra l'altro, dopo le valutazioni che saranno effettuate, la stessa Procura generale avrebbe la possibilità, in linea teorica, pure di avocare il fascicolo sul cosiddetto 'falso complotto Eni' nell'ambito del quale si svolsero gli interrogatori di Amara. (Rai News)