Borsa: Europa si assesta, Milano -1,4%

Tiscali.it ECONOMIA

In ulteriore calo il greggio (Wti -2,5%) mentre sale l'oro (+0,4%) e lo spread tra Btp e Bund risale a 174 punti, mentre l'euro sale a 1,096 dollari.

Previsto stabile il Pil del 4/o trimestre mentre le richieste di sussidi sono stimate in calo, così come l'indice manifatturiero della Fed di Kansas City.

Milano amplia il calo (Ftse Mib -1,4%) e lo riducono nel contempo Madrid (-1,5%) e Londra (-1,7%), mentre Parigi (-1,8%) e Francoforte (-2,15%) si accodano. (Tiscali.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Contenuto il rialzo dell'oro (+0,5%), mentre aumenta il calo del greggio (wti -5,4%) e a farne le spese sono petroliferi come Bp (-11,6%) e Royal Dutch (-8,6%), a Piazza Affari Eni (-5,6%). (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Intorno alle 11.00, le Borse del Vecchio Continente consolidano i progressi sotto ai massimi, con Francoforte che guadagna l'1,87%, Londra il 2,89%, Parigi il 3% e Madrid il 2,48%. A Milano, piazza Affari vede l'indice Ftse Mib in rialzo del 2,59% a 17.350 punti. (Yahoo Finanza)

Pesa lo stallo in Europa. Condividi. di Fabrizio Patti Dopo tre giorni di rialzi oggi inizio con il segno meno per gli indici azionari europei: Milano -3,31%, con un calo che si è andato accentuando con il passare delle ore. (Rai News)

Milano procese in scia con una discesa dell'1,80%.Tra lea grande capitalizzazione, molto bene, che vanta un incisivo incremento del 3,07%.Buona performance per, che cresce dell'1,81%.Sostenuta, con un discreto guadagno dell'1,28%. (Teleborsa)

Il mondo è in recessione, dice senza ombra di dubbio Kristalina Georgieva. Pur senza sbilanciarsi sull'ampiezza del rallentamento il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale avverte: potrebbe essere come o peggio del 2009. (tvsvizzera.it)

borse Francoforte guadagna il 2,96%, Parigi il 2,29% e Londra alle prime battute segna un rialzo dell’1,52 per cento. (Gazzetta di Parma)