Lista dei miliardari di Forbes 2020: guarda chi supera il riassunto di quest'anno

Galileus Emozioni e Orologi ECONOMIA

Anche MacKenzie Bezos ha fatto la sua prima apparizione nella lista, grazie all’accordo sul divorzio da $ 38 miliardi.

Ora è 22esimo nella lista di Forbes.

Per il terzo anno consecutivo, Bezos ha ottenuto il primo posto in Classifica dei miliardari globali di Forbes .

Complessivamente, i miliardari del mondo valgono $ 8 trilioni di dollari, con un calo di $ 700 miliardi dal 2019.” Ha detto Forbes. (Galileus Emozioni e Orologi)

Se ne è parlato anche su altre testate

È arrivata come ogni anno la classifica Forbes sugli uomini più ricchi del mondo, ovviamente in versioni 2020. Il valore del suo patrimonio netto è pari a 123 miliardi di dollari, +778 milioni di dollari solo nella giornata di oggi. (ManagementCuE)

La new entry è Antonio Percassi, patron dell’Atalanta, 36esimo con un patrimonio di 1 miliardo. Atalanta, Percassi tra i 36 miliardari italiani secondo Forbes. by Mattia Zucchiatti 24. Ci sono 36 italiani nella classifica annuale dei miliardari. (Sportface.it)

Le venti persone più ricche della tecnologia valgono complessivamente 740 miliardi di dollari, un po’ meno dei 758 miliardi dell’anno passato. #20 SHIV NADAR, HCL Technologies (India) – Patrimonio netto: 11,9 miliardi $. (Gooruf)

I produttori di giochi online e per mobile hanno fatto una bella figura in classifica. Per il sesto anno consecutivo, è la Cina ad aver avuto più nuovi miliardari, 80; insieme valgono 123 miliardi di dollari. (Gooruf)

In tutto sono 241 i miliardari della tecnologia nella classifica Forbes 2020 delle persone più ricche del pianeta, in deciso aumento rispetto ai 215 dell’anno scorso. Le venti persone più ricche della tecnologia valgono complessivamente 740 miliardi di dollari, un po’ meno dei 758 miliardi dell’anno passato. (Forbes Italia)

Nonostante la recente instabilità economica, sono complessivamente più ricche di 29,4 miliardi rispetto allo scorso anno. Per calcolare il patrimonio netto, Forbes ha utilizzato i prezzi delle azioni e i tassi di cambio a partire dal 18 marzo 2020. (Gooruf)