Corruzione? Ecco “l'allertatore civico”

ilgiornaleditalia INTERNO

Via libera alla Camera al provvedimento sul “whistleblowing”, per tutelare i dipendenti che fanno “soffiate” sul malaffare (ilgiornaleditalia)

La notizia riportata su altri giornali

serve per denunciare e portare allo scoperto... (Tiscali.it)

Il dipendente pubblico che segnali, nell'interesse dell'integrità della pubblica amministrazione, al responsabile della corruzione e della trasparenza del suo ufficio, all'Anac o... (Il Mattino)

Il whistleblowing è legge. Chi denuncia un illecito o un abuso avrà la garanzia dell'anonimato e sarà tutelato dal sistema. (businesspeople.it)

Come principio è una legge utile, anzi necessaria, che evita… Una legge quindi sulla Delazione contro la Corruzione. (QuiQuotidiano on-line)

Donatella Ferranti del M5S sull'approvazione del whistleblowing. (Mainfatti.it)

Da oggi il dipendente che segnala illeciti e malaffare sarà tutelato. (Avvenire.it)