MotoGP, Maverick Vinales si aggiudica il GP delle Americhe ad Austin

HDmotori SPORT

Maverick Vinales si è aggiudicato il GP della Americhe di MotoGP che si è corso ad Austin. Lo spagnolo dell'Aprilia si è trovato subito a sua agio su questo circuito tanto da essersi imposto anche nella sprint. Il "capolavoro", però, è arrivato domenica dove Vinales ha dimostrato la sua superiorità. Dopo un contatto in partenza, che lo ha fatto retrocedere fino all’undicesima posizione, il pilota spagnolo ha iniziato una rimonta clamorosa fino a conquistare la testa della corsa, stampando di gran lunga anche il miglior tempo assoluto in gara. (HDmotori)

La notizia riportata su altri media

I tanti sorpassi davanti. La grande superiorità di Vinales. Se fosse partito bene, avrebbe vinto con mezza pista di distacco; (Moto.it)

Ci sono anche loro dietro questa esplosione, un po’ tardiva ma auspicata, di Maverick Viñales. Che tra quelli oggi sulla griglia della MotoGP è, lo riconoscono tutti, uno dei piloti dal maggior talento, velocissimo e imprendibile nel giorno in cui tutto gira a dovere, ma anche fragile e umorale. (La Gazzetta dello Sport)

Maverick Vinales non ha usato giri di parole dopo il trionfo in Texas: "Ho scritto la storia". Infine ecco l'incredibile assolo ad Austin, esaltando la RS-GP24. (La Gazzetta dello Sport)

Maverick Vinales Si presenta sul podio di Austin vestito da Batman, ma sotto la maschera c'è un sorriso grande come il Texas. (inSella)

Da segnalare il ritiro di Marc Marquez, caduto mentre era in testa al gruppo. (Fantacalcio ®)

“Batman Maverick”, partito dalla pole, era scivolato in mezzo al gruppo dopo un contatto al via. Potevano vincerla in tanti; al comando di un Gp rocambolesco e adrenalico si sono alternati prima Acosta, il fenomeno diciannovenne arrivato al secondo podio in due gare (“ero felice come un bimbo”), poi Martin, il leader del mondiale, persino Marquez che all’undicesimo passaggio s’è messo davanti con una staccata formidabile, per poi cadere poche curve dopo. (Agenzia askanews)