La Nasa vuole costruire una ferrovia sulla Luna: come funzionerà il progetto Float

La rete ferroviaria lunare sarà flessibile, riutilizzabile e riuscirà anche a generare energia grazie ai pannelli solari. Ogni giorno potrebbero essere spostati anche 100 tonnellate di materiali sul nostro satellite (Fanpage.it)

Su altre testate

Galaxy Express 999 è molto più di una semplice serie manga e anime; è un viaggio attraverso l’universo che cattura l’immaginazione con le sue trame avvincenti e i personaggi indimenticabili, Creato da Leiji Matsumoto nel 1977. (Virgilio)

Attenzione, per ora il progetto ha "solo" superato la prima fase di selezione nell'ambito del programma Innovative Advanced Concepts (Niac) dell'agenzia spaziale americana, ma potrebbe vedere la luce nei prossimi anni. (leggo.it)

Avere una presenza umana permanente sulla superficie lunare richiede la capacità di utilizzare risorse trovate sulla Luna: non tutto può essere portato dalla Terra. È però improbabile che le basi saranno situate nel punto esatto dove c’è tutto ciò di cui si ha bisogno. (MeteoWeb)

La NASA sta sviluppando un innovativo sistema ferroviario lunare, chiamato FLOAT (Flexible Levitation on a Track), per rivoluzionare il trasporto di carichi utili sulla Luna. (Lega Nerd)