Perché l'olio d'oliva è un elisir di lunga vita

ilGiornale.it SALUTE

Da un recentissimo studio arriva l'ennesima conferma dei benefici dell'olio extravergine d'oliva sulla salute. Secondo le ultime ricerche condotte dalla Fondazione Umberto Veronesi e da NeuroMed, il consumo regolare del prezioso alimento è associato ad una sensibile riduzione della mortalità per tumori e malattie cardiovascolari. Lo studio scientifico, pubblicato sulla prestigiosa rivista European Journal of Clinical Nutrition, ha elaborato e analizzato i dati di quasi 23000 adulti italiani, sia uomini che donne, partecipanti alla ricerca epidemiologica Moli-Sani. (ilGiornale.it)

La notizia riportata su altre testate

Viceversa, diete ricche di fibre (cioè caratterizzate da un alto consumo di frutta e vegetali) sembrano avere un ruolo protettivo. È altrettanto certo che la dieta mediterranea svolge una funzione protettiva: molti studi dimostrano che un regime ad alto contenuto di calorie, ricco di grassi animali, carni rosse, insaccati e povero di fibre è associato a un aumento dei tumori. (Corriere della Sera)

L’olio d’oliva è celebrato per i suoi benefici sulla salute, in particolare nel contesto della dieta mediterranea, notoriamente associata a una riduzione del rischio di numerose malattie croniche, tra cui la demenza. (Microbiologia Italia)

Secondo uno studio, il rischio di morire di demenza è in aumento. Ma c'è un alimento in particolare che potrebbe aiutare a prevenire questa possibilità: l'olio d'oliva. SDA Sven Ziegler (blue News | Svizzera italiana)

Olio di oliva e tumori. La ricerca ha visto la partecipazione della Fondazione Umberto Veronesi con il Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione del Neuromed di Pozzilli. (Ok Salute e Benessere)

L'oro verde continua ad avere prezzi non sostenibili da tutti, specie se si parla di extravergine. Ma è una delle materie prime alimentari (ormai lo si può considerare così) più ricercate, preziose e utilizzate. (Tiscali)

In questo articolo, esamineremo i benefici per la salute associati ai diversi tipi di olio e le loro applicazioni consigliate. Gli oli, soprattutto quelli vegetali, sono una componente fondamentale della dieta umana e possono offrire numerosi benefici per la salute quando consumati in modo appropriato. (Microbiologia Italia)