Conti correnti, l’home banking rincara ma sempre conveniente

QuiFinanza ECONOMIA

Più soddisfazione per le banche “alternative”. Oltre ai costi, Altroconsumo stila una classifica delle banche anche in base al grado di soddisfazione dei loro clienti

Alcuni conti che erano a costo zero per l’operatività online non lo sono più, in qualche caso il costo è letteralmente raddoppiato.

Gli aumenti più consistenti hanno riguardato i costi dei conti con operazioni online, cresciuti dall’11 al 15%, a seconda dei profili, rispetto allo scorso anno. (QuiFinanza)

Ne parlano anche altri giornali

Clicca qui per cambiare conto corrente scegliendo un conto corrente online Scopri come cambiare conto corrente online e risparmiare. Differenza tra costi fissi e costi variabili. (QuiFinanza)

Approfondimento. Per scegliere il conto corrente più conveniente e tenere al sicuro i propri soldi bisogna consultare questo importante documento Nonostante ciò, le imposte che ciascun risparmiatore paga per la gestione del conto corrente a fine anno raccolgono importi considerevoli. (Proiezioni di Borsa)

Pensionati, occhio al conto corrente: come evitare di pagare l’imposta di bollo. Sono tanti i pensionati che decidono di farsi accreditare la pensione direttamente sul proprio conto corrente. Lo sanno bene molti pensionati, che si ritrovano ogni anno a perdere dei soldi sul conto corrente per via di una tassa, che finisce inevitabilmente per ridurre i risparmi dei soggetti interessati. (ContoCorrenteOnline.it)

I consigli per risparmiare di Raffaele Ricciardi. L'indagine di Altroconsumo sui costi medi dei c/c mostra una netta crescita per i servizi basati su Internet: spariscono le offerte a costo zero (la Repubblica)