Scuola, dai tamponi alle mascherine: prove di semplificazione

Il Sole 24 ORE INTERNO

Un primo passo è stato fatto venerdì 21 gennaio con il decreto Sostegni, con la previsione delle mascherine gratis ad alunni e personale in regime di autosorveglianza.

No tamponi per studenti vaccinati in autosorveglianza. Tra le altre semplificazioni allo studio niente tampone per gli studenti vaccinati, in regime di autosorveglianza e senza sintomi.

Pertanto, si resta in classe, con l’obbligo di indossare la mascherina Ffp2 per almeno 10 giorni

In questo contesto, sarebbe allo studio l’ipotesi di eliminare il certificato medico per il rientro a scuola degli studenti, dopo il Covid, di medie e superiori. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nuove regole quarantena, stop Dad per studenti vaccinati? Quarantena a scuola, le regole attuali. Ricordiamo che il Governo ha differenziato le modalità di quarantena in base agli ordini e gradi di scuola, nonché allo stato vaccinale degli studenti. (Orizzonte Scuola)

In caso di alunni positivi la scuola non dovrà attendere che sia l’Asur a inviare loro gli studenti vaccinati ma potrà farlo direttamente il preside. Con l’ultima conferenza di servizio che c’è stata il 21 gennaio tra ufficio scolastico regionale, Asur, Ars e dirigenti scolastici, è stato posto un rimedio soprattutto alle. (il Resto del Carlino)

Poiché l‘aumento dei casi di Covid-19 dovuto alla rapida diffusione della variante Omicron nell’isola impone di dedicare particolare attenzione all’adozione di misure precauzionali, ritengo sia dovere delle istituzioni far sì che tutti vi possano accedere” (Sardegna Reporter)

Alcuni istituti permettono il rientro a scuola con il solo tampone antigenico negativo altri chiedono il certificato di guarigione del pediatra, altri li vogliono entrambi. Prima di tutto quella di eliminare il certificato medico per il rientro a scuola degli studenti che hanno avuto il Covid nelle secondarie, medie e superiori. (ilGiornale.it)

Semplificare la procedura è necessario; le famiglie, dirigenti, personale scolastico e tutto il mondo scuola sono stanchi ed esasperati dalle mille regole non applicabili. (IlCuoioInDiretta)

Si era detto che le scuole avrebbero distribuito mascherine Ffp2…. Così si potrebbe sintetizzare lo stato dell’arte della scuola italiana a due anni dallo scoppio della pandemia. (LA NOTIZIA)