“Il mio nome è Bond e sono bianco”: lo 007 batte il woke

L’autoelettrica è morta, il green sta lì lì e anche James Bond non si sente molto bene. Quello in versione woke, s’intende. L’originale gira ancora benissimo come una vecchia Jaguar, vecchia ma eterna. Succede quanto segue. Che il creatore dell’agente segreto più famoso di tutti i tempi, Ian Fleming, si sia beccato pure lui accuse di razzismo, sessismo, fascismo, tutta paccottiglia, vaccate woke che ormai quasi quasi sono diventate un must, se nessuno te le tira dietro non sei nessuno. (Nicola Porro)

Su altri media

Quando l’argomento viene tirato fuori nel corso della chiacchierata col popolare magazine, Aaron Taylor-Johnson ha liquidato la questione con “fare diplomatico” per così dire: Posso parlare solo delle cose che sto facendo davvero, quindi di The Fall Guy, Nosferatu, Kraven il cacciatore. (BadTaste.it Cinema)

Per il momento, quel che è sicuro è che Daniel Craig ha detto addio alla serie di film sull’agente 007. Trattandosi di una saga iconica, che ha reso iconici anche gli attori che hanno rivestito il ruolo di James Bond, non sorprende il fatto che ogni rumor riguardante la successione diventi subito notizia. (Esquire Italia)

Il ruolo di James Bond è stato offerto Aaron-Taylor Johnson? E lui, a precisa domanda, non smentisce. Come anticipato dal Sun il 33enne attore inglese, protagonista di Kick-Ass e John Lennon in Nowhere Boy, è in trattativa per vestire i panni dello 007 uscito dalla penna di Ian Fleming fin dal 1953. (Il Fatto Quotidiano)

Dato per certo come prossimo 007, Aaron Taylor-Johnson! non ha confermato ne’ smentito in maniera chiara, lo stesso i produttori. La stampa inglese è scatenata: Chi sarà il prossimo a ordinare un cocktail “agitato, non mescolato”? (Adnkronos)

/25 Getty Tutti i film di James Bond (Sky Tg24 )

Lo scoop, tuttavia, è ancora privo di ufficialità. La notizia del casting di Aaron Taylor Johnson come nuovo James Bond ha fatto il giro del mondo in pochi sencondi. (ComingSoon.it)