Musei gratuiti il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre 2023 - Notizie ed Eventi - Portale del Turismo - Comune di Palermo

Palermo Welcome INTERNO

Dal 25 Aprile 2024 al 04 Novembre 2024 Musei aperti e gratuiti in Sicilia non solo la prima domenica di ogni mese, ma anche in tre date festive del 2024: il 25 aprile per la “Festa della Liberazione”, il 2 giugno per la “Festa della Repubblica” e il 4 novembre per la “Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate”. Lo ha stabilito l’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, in linea con le disposizioni del Ministero della Cultura. (Palermo Welcome)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nella graduatoria diffusa dal Ministero della Cultura ci sono prima il Colosseo (23.830 presenze), l'Area archeologica di Pompei (22.048) e il Pantheon (15.803). (ilmattino.it)

L'iniziativa, organizzata dal Ministero della Cultura, prevede l'apertura per 12 domeniche l'anno, alle quali si aggiungono due ulteriori giornate in occasione dei ponti di primavera. (SiViaggia)

Tenendo conto delle previsioni meteo in questo aprile dagli sbalzi di temperatura eccezionali, la Festa della Liberazione è l’occasione giusta per una bella gita o, per chi farà ponte fino al primo maggio, per un viaggio in Italia. (Moveo)

«L'ingresso gratuito nei musei, nei parchi archeologici e nei luoghi della cultura statali, anche quest'anno, in tre date altamente simboliche per la nostra storia come il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre, non è una scelta formale ma sostanziale perché intende legare il nostro patrimonio culturale a giornate importanti per la Nazione. (ilmattino.it)

In occasione della Festa della Liberazione, il prossimo 25 aprile, i cittadini avranno l’opportunità di immergersi gratuitamente nella ricchezza della cultura e della storia nazionale. Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha annunciato l’apertura straordinaria dei musei e dei parchi archeologici statali, in linea con una proposta volta a rendere la cultura accessibile a tutti. (Il Quotidiano Italiano - Bari)

Ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali, giovedì 25 aprile, per celebrare la Festa della liberazione dal nazifascismo. A Chieti, si potranno visitare senza pagare il prezzo del biglietto il museo della Civitella e quello di Villa Frigerj, che resteranno aperti con il consueto orario, dalle 9 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 19). (ChietiToday)