Terremoto, scossa di magnitudo 5.7 a largo del Tirreno

CiociariaReport24 INTERNO

Due mesi fa, ad agosto, l'abbassamento registrato nelle zone del sisma di Amatrice, Accumoli, Pescara del Tronto era stato di circa 20 centimetri. La scossa è stata avvertita lievemente sulle coste tirreniche di Sardegna, Lazio, Campania, Calabria e ... (CiociariaReport24)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sisma ... (ІL Cоrrіеrе dеllа Cіttà)

Come già anticipato nel nostro articolo di ieri sera, l'intensa scossa di terremoto a profondità elevata avvenuta nel basso Tirreno non ha legami con il vicino vulcano Marsili che giace sotto il livello del mare e rappresenta un grande pericolo ... (InMeteo)

Una forte scossa di terremoto è stata registrata ieri sera alle 22.02, di magnitudo 5.7. Nonostante la profondità dell'epicentro (474km), le onde sismiche sono state avvertite lievemente anche in superficie, specie in Calabria. (CataniaLiveNews)

Terremoto di magnitudo 5.7 a largo del mar Tirreno. Secondo quanto riportato in un post su ... (Molisedoc.com)

La protezione civile regionale, attraverso il capo dipartimento Carlo Tansi si è affrettata a smentire la correlazione del sisma con il vulcano sottomarino Marsili. (InfoCatania)

L’armoniosa operazione che si nasconde dietro a quel clic racconta bene la storia dell’evoluzione del più grande negozio online e dell’economia co... Quest’anno Natale è di domenica. (La Stampa)