Borsa Milano Oggi, 1° marzo 2021: Ftse Mib inizia la settimana in positivo

Money.it ECONOMIA

Nel comparto industriale Leonardo sale del 2,5% dopo la notizia del deposito presso la Sec del prospetto per la quotazione di DRS.

Sul fronte dei titoli di Stato, lo spread Btp-Bund arretra di oltre 2 punti percentuali a 99 punti base

Borsa Milano Oggi, aggiornamento ore 9:25: Ftse Mib sale, focus su Atlantia. In avvio di seduta il Ftse Mib quota 23.196,5 punti, +1,52%, il Cac40 segna un +1,4%, il Dax un +1,15% ed il Ftse100 un +1,65%. (Money.it)

Su altre fonti

Le attese sono per un'estensione della trendline rialzista verso quota 23.699. (A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) (Teleborsa)

Scauri ricorda che la figura di Draghi sta attraendo i grandi fondi di investimento sul mercato italiano, "che è destinato a sovraperformare per tale ragione". Le banche più piccole hanno "un beta più elevato, quindi una possibilità di avere una rivalutazione più importante trattando multipli più contenuti rispetto alle banche più grandi" (Milano Finanza)

Mercati Borse ottimiste. Condividi. di Sabrina Manfroi Seduta in rialzo per le piazze europee sulla scia delle borse asiatiche. (Rai News)

Ci sono 3 titoli bancari a Piazza Affari che sono pronti a correre ma prima di vedere quali sono, facciamo una premessa. I tassi di interesse non possono rimanere bassi anzi negativi per molti anni, perchè potrebbero portare a delle “storture” del ciclo economico. (Proiezioni di Borsa)

Il Dow Jones è sceso dell'1,5% a 30.932 punti mentre lo Standard & Poor's 500 ha perso lo 0,48% a 3.811 punti. A Piazza Affari salgono tutti i settori: tutti i titoli del FTSEMib sono in territorio positivo. (SoldiOnline.it)

Euro in calo verso quota 1,20 dollari. 3' di lettura. Le Borse europee prendono fiato dopo il rally, con i titoli oil sotto pressione in scia della flessione del prezzo del greggio. "Tale avviso - commentano gli analisti di Mps Capital Services - aumenta la probabilità che le autorità cinesi possano optare per misure restrittive nel corso dell’anno" (Il Sole 24 ORE)