Svizzera: il Canton Vallese cessa gli incentivi alle auto ibride plugin

Il NordEst Quotidiano ECONOMIA

Le analisi tecniche hanno evidenziato come questo genere di veicoli con la batteria che consente la marcia in solo elettrico per circa 30-40 km siano un boomerang per l’ambiente e una truffa per le casse pubbliche.

Uno studio condotto dalla motorizzazione del Canton Valleseha fatto finalmente chiarezza sull’argomento, certificando che le emissioni di CO 2 – e i relativi consumi – nell’usocomune non sono affatto quelli dichiarati nelle omologazioni e pompate dalla pubblicità. (Il NordEst Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

È questo il risultato di un nuovo studio voluto dalle autorità vallesane in materia di automobili ibride plug-in. Keystone / Christoph Soeder. Le auto ibride plug-in, quelle che si ricaricano ad una presa, non sono così ecologiche come si possa pensare. (tvsvizzera.it)

Le auto ibride plug-in, ovvero PHEV, sono davvero ecologiche? Secondo il Canton Vallese, in Svizzera, la risposta è no. (MotoriNoLimits)

Approfondisci: come sostenere la crescita delle auto elettriche? Il percorso dei Costruttori verso l’elettrificazione continuerà, così come proseguirà l’infrastrutturazione del Paese, quindi le auto elettriche e ibride plug-in saranno protagoniste anche nel 2021 (scopri qui quali sono le auto elettriche in arrivo). (Fleet Magazine)

Secondo gli esperti svizzeri, anche ricaricando quotidianamente la batteria di una PHEV le emissioni di CO2 restano molto superiori al dichiarato Tanto che un recente studio è stato preso come base per la decisione del Canton Vallese: eliminato ogni incentivo per le auto ibride plugin. (Automoto.it)

Il ritiro degli incentivi per le auto ibride Plug-in invece è stato disposto dopo la valutazione dei dati prodotti da uno studio di consulenza della società Impact Living. AUTO IBRIDE PLUG-IN: CONVIENE COMPRARLE? (SicurAUTO.it)

Colpa o merito di uno studio che il governo locale ha affidato alla società Impact Living, esperta in ecosostenibilità ed energia. (Corriere della Sera)