Royal Enfield: la prossima novità sarà la Hunter 350 - News

InMoto ECONOMIA

Entrambe le versioni per quanto riguarda il freno anteriore avranno un disco da 300 mm, mentre per quanto riguarda il freno posteriore, il tamburo sarà da 153 mm per la versione base e da 270 mm per la versione “meno economica”

La prima è caratterizzata da un freno a disco all'anteriore e un freno a tamburo al posteriore e un ABS monocanale, mentre per quanto riguarda la versione di "fascia alta", che potrebbe essere indirizzata verso il mercato europeo, è dotata di freni a disco e un ABS a doppio canale. (InMoto)

La notizia riportata su altre testate

Specifiche e caratteristiche. Il motore della Hunter 350 è il monocilindrico Enfield raffreddato ad aria/olio da 349 cm 3 , 20,2 CV e 27 Nm di coppia, abbinato a un cambio a 5 marce. (inSella)

Sembramo maturi i tempi per l'esordio di quest'ultima che secondo i nomi registrati da Royal Enfield negli ultimi anni potrebbe chiamarsi Hunter (scarteremmo Constellation perché lo riteniamo un nome più adatto storicamente a una 650 e lo stesso per Sherpa, che immaginiamo possibile per una futura Enduro di 650 cc con ruota anteriore da 19 pollici: magari verremo sonoramente smentiti dai fatti in tempi brevi. (Moto.it)

Per quanto riguarda il possibile arrivo sul mercato della Shotgun 650, i media indiani ipotizzano che potrebbe arrivare nella prima metà del 2023 Soprattutto il faro, i pannelli laterali e i parafanghi hanno una grande somiglianza con il concept, che era molto affascinante da vedere. (Motociclismo.it)