Alone in the Dark è stato un flop, c'è incertezza per gli sviluppatori

Alone in the Dark è stato un flop, c'è incertezza per gli sviluppatori

Continuano le dichiarazioni riguardo i videogiochi che non ce l'hanno fatta e, onestamente con poca sorpresa, anche il reboot di Alone in the Dark è stato giudicato insoddisfacente da Embracer. Il titolo che ha segnato il ritorno della storica saga horror (lo trovate su Amazon) non è stato neanche un prodotto di qualità eccelsa, bisogna dirlo. Nella nostra recensione, infatti, avevamo sottolineato che «l'inesperienza di Pieces Interactive con giochi di questo livello si sente tantissimo, e francamente siamo molto distanti dalle vette qualitative dei grandi franchise che dominano il genere (Spaziogames.it)

Su altre fonti

Considerando gli altri numeri realizzati dal gioco, che può contare su oltre 7 milioni di utenti e 24 miliardi di zombie uccisi, anche e soprattutto grazie alla sua disponibilità nel catalogo di Xbox Game Pass, ci troviamo senz'altro di fronte a un prodotto che è stato in grado di raggiungere obiettivi importanti. (Multiplayer.it)

Si tratta di titoli che dovrebbero uscire all'interno del nuovo anno fiscale, che termina alla fine di marzo 2025, dunque parliamo di una prospettiva non molto allargata sul futuro, ma relativamente vicina, se si considera la quantità di giochi in questione. (Multiplayer.it)

In mezzo a tutto questo caos, Embracer aveva annunciato l'intenzione di procedere a un'importante ristrutturazione, che sembra ormai conclusa, ma che a quanto pare ha fatto più danni interni che altro (via Tech4Gamers) Embracer Group non è di certo una compagnia tutta rose e fiori, specie negli ultimi anni. (Spaziogames.it)

Embracer Group, vendite per 3,9 miliardi di dollari nel 2023 ma i debiti sono ancora alti

Embracer Group ha concluso il 31 marzo 2024 il suo programma di ristrutturazione iniziato nell'ultimo anno a causa di difficoltà finanziarie e strategiche. Il processo ha portato a decisioni drastiche come il licenziamento di migliaia di dipendenti, la chiusura di numerosi studi e la cancellazione di diversi progetti. (Tom's Hardware Italia)

Embracer Group ha annunciato un aumento del 12% nelle vendite complessive durante l'ultimo anno fiscale, raggiungendo i 3,9 miliardi di dollari. L'azienda, tuttavia, ha ancora 1,5 miliardi di debiti. (Multiplayer.it)