Google Project Abacus, addio login con username e password

Google si fa carico di implementare sempre le ultime innovazioni lato software, oltre che hardware, al fine di accrescere costantemente l'esperienza utente in senso positivo. Ne ha dato prova attraverso quello che è stato l'ultimo evento ufficiale di ... (FocusTECH)

Ne parlano anche altri media

Nel futuro di Android non ci sono le password e i PIN. Candido Romano IBTimes Italia. (Solo News)

A differenza del sistema che utilizza password, o meglio di una stringa di lettere e numeri per confermare l'identità dell'utente, Project Abacus comunicherà con tutti i sensori dei dispositivi Android a disposizione, magari con riconoscimento facciale ... (Il Ponente)

La società di Mountain View da tempo offre l'autenticazione a due fattori per i suoi servizi (Memorizzare password e gestirle in sicurezza) e sostiene la diffusione dello standard aperto FIDO (Accedere a Google, Gmail e Dropbox senza digitare password). (Il Ponente)

Nello specifico, Project Abacus è stato annunciato nel corso dell'I/O 2016 di Google, anche se i ... (Alghero News Italy)

La password di sistema di autenticazione ha i giorni contati: è vulnerabile, è scomoda per gli ... (Alghero News Italy)

Stiamo parlando quindi di Project Abacus, un progetto annunciato alla Google I/O dell'anno scorso, ma che Big G sta riprendendo in mano proprio ora (durante la I/O 2016), che farà uso di parametri abituali dell'utente per garantire l'accesso ai servizi. (Rosa Rossa)