Landini: «La ricchezza la produce chi lavora. Bisogna rimettere al centro il lavoro e la persona»

Il Sole 24 ORE INTERNO

Prima dell’inizio del suo intervento, l’omaggio «ai compagni e alle compagne» della struttura nazionale della Cgil che ha voluto con lui sul palco per raccogliere l’applauso della platea. «Nessuno di noi fa e s’impegna nel sindacato perché pensa che sia un mestiere, lo fa perché crediamo sia utile per cambiare la situazione. E questo vale per tutti», esordisce il segretario della Cgil, Maurizio Landini nelle conclusioni della quattro giorni del congresso di Rimini (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

Gli errori nella vicenda Cutro, il lavoro alle corde di Matteo Salvini, la distanza sull'Ucraina con Silvio Berlusconi, la riorganizzazione dell'opposizione: così Giorgia Meloni prova a uscire dalla prima vera crisi della sua reggenza a Palazzo Chigi. (Fanpage.it)

Quello che è accaduto venerdì – con l’intervento della premier Giorgia Meloni al Congresso della Cgil – è un fatto davvero importante. (Antonio Socci)

Discuteremo assieme e sceglieremo, visto che il giudizio di Cisl e Uil è simile al nostro" (AGI - Agenzia Italia)

"Nei prossimi giorni è necessario avviare un confronto e una mobilitazione e non escludiamo nulla sia manifestazioni di piazza sia se c'è bisogno in azioni di sciopero" spiega. (Adnkronos)

Cambiare linguaggi, strategia, modello organizzativo. Lei che lo conosce bene, sa dove vuole andare? "La sfida che Landini sa di non poter eludere è il rinnovamento del sindacato – avvisa netto Marco Bentivogli, ex leader dei metalmeccanici della Cisl e oggi fondatore dell’Associazione Base Italia -. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

L'editoriale Giù il sipario su Rimini. Quattro giorni di traboccante passione e militanza (Collettiva.it)