Pasqua e Pasquetta 2024: Italia divisa in due dal meteo. Acquazzoni al Nord, sole quasi estivo al Sud

Tiscali Notizie INTERNO

Spinta da una vasta e dinamica depressione atlantica, una nuova perturbazione ha raggiunto l'Italia, dando luogo all'intensificazione dei fenomeni al Nordovest. Ancora abbondanti nevicate al Nord fino a quote basse per il periodo (800-1000 metri), temporali e possibili grandinate su tutto il Paese a macchia di leopardo. Sembrerà, soprattutto al Nord, di essere tornati in inverno. Giovedì Santo e Venerdì Santo Giovedì Santo sarà ancora instabile al Centro-Nord ma con fenomeni in graduale esaurimento e l’apertura di ampie schiarite. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri media

Pasqua e Pasquetta si confermano tra i periodi più instabili dell’anno: il tempo peggiore lo troveremo al Nord e in Toscana, molto meglio sul resto del Centro e al Sud. Le previsioni meteo di giovedì 28 marzo sono caratterizzate da tempo fortemente instabile: il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto fin dal mattino al Nord e in Toscana con frequenti piogge e neve sulle Alpi al di sopra dei 1400 metri, si potrà quindi sciare in quota, mentre in pianura è prevista pioggia, particolarmente consistente su zone pedemontane di Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, fenomeni intermittenti su Emilia. (Ilmeteo.net)

– Mettetevi il cuore in pace e preparate un’alternativa alla grigliata all’aperto di Pasquetta se abitate al Nord o al Centro Italia ma se siete in Sicilia potrebbe essere l’occasione per tirare fuori dal cassetto il costume e andare al mare. (IL GIORNO)

Il Meteo della Settimana Santa Come si prevede che sarà il tempo di questa settimana in base a quanto riportato su ilmeteo.it. (NanoPress Viaggi)