Marsiaj (Amma): «Per salvare l’auto servono incentivi, non solo sull’elettrico. Sì al prestito Fca»

Corriere della Sera ECONOMIA

In Francia sta scendendo in campo il governo per salvare Renault e non solo.

La fusione tra FCA e PSA oggi ha ancora più senso di prima, in quanto l’auto è alla vigilia di cambiamenti epocali.

In Italia l’auto significa Fca, che ha chiesto una garanzia di Stato per sostenere tutta la filiera.

«Le previsioni ci dicono che, dalla sera alla mattina, questo 2020 ci regalerà 20 milioni di auto in meno prodotte in tutto il mondo. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

L’efficacia della delibera avverrà all’ottenimento della garanzia pubblica, riconosciuta da Sace, pari all’80% dell’ammontare e una volta completato l’iter contrattuale con Fca Italy. L’accordo per il finanziamento da 6,3 miliardi di euro sarà con Fca Italy e sarà interamente dedicato alle attività italiane dell’azienda automobilistica. (Calcio e Finanza)

Il consiglio di amministrazione di Intesa Sanpaolo ha approvato la delibera relativa all'erogazione a FCA Italy di un prestito da 6,3 miliardi di euro. In poche parole, Fca Italy agirà da cabina di regia lasciando a Intesa Sanpaolo la gestione di tutte le transazioni con le aziende fornitrici. (Quattroruote)

Il cda riunitosi questa mattina avrebbe dato il suo parere favorevole alla delibera relativa al finanziamento motivandone l’avvallamento in quanto ritenuto un passo fondamentale per sostenere la filiera italiana dell’auto. (FormulaPassion.it)

Caro Beppe, cari Italians, la richiesta del prestito di 6,3 miliardi da parte di Fca ha sollevato numerose polemiche. "È uno scandalo che Fca, dopo aver spostato sede legale e fiscale in Olanda e Uk, venga a chiedere aiuto proprio all'Italia. (Corriere della Sera)

Maggiori dettagli in merito al prestito richiesto da FCA e sul nuovo “Piano Italia” arriveranno di certo nel corso dei prossimi giorni. Il prestito, inoltre, dovrebbe garantire la conferma di tutti gli investimenti previsti dal “Piano Italia”, il piano industriale del gruppo per gli stabilimenti italiani. (ClubAlfa.it)

(askanews) - L'accordo per il prestito di 6,3 miliardi garantito dallo Stato "sarà con Fca Italy e sarà interamente dedicato alle attività italiane di Fca Italy". La ripresa delle attività della filiera Fca in Italia, fatta di aziende fornitrici tante di piccole e medie dimensioni, in una fase di ripartenza complessiva dell'attività economica del paese, potrà agire da volano anche in chiave più ampia". (Yahoo Finanza)