Vivere su Marte: ecco i problemi che dovremo affrontare

In un modo o nell’altro quindi su Marte l’acqua, che serve anche per la produzione di carburante, si può ricavare.

Marte è la prossima tappa per l’umanità nello spazio, ma prima di pensare davvero di viverci, ci sono alcuni problemi che dobbiamo risolvere.

Colonie su Marte: un problema di radiazioni. Marte è piccolo, troppo piccolo per aver mantenuto il calore interno necessario per la produzione di un campo magnetico planetario. (Wired.it)

Su altri giornali

Il selfie di Perseverance con Ingenuity è composto da 62 singole immagini. Una volta pronto per tentare il primo volo, il rover trasmetterà all’elicottero le istruzioni finali ricevute dai controllori di missione del Jpl (Global Science)

IL VIDEO. a cura di Costanza Ruggeri. foto ABIBOO Studio / SONet Collocato sul pendio di una scogliera marziana, l'abitato sarà caratterizzato da edifici modulari e tubolari e si chiamerà Nüwa in onore della dea che, secondo la mitologia cinese, creò l’umanità. (Sky Tg24 )

Briefing media post volo 12 aprile ore 17.00. Un appuntamento con la stampa per parlare ancora una volta dei primi dati e rispondere alle domande dei giornalisti. Un primo test al quale ne seguiranno almeno altri 4 a complessità crescente da realizzare nell'arco di 30 giorni marziani (31 terrestri). (HDblog)

"La notte scorsa abbiamo fatto girare le eliche molto lentamente e prudentemente" e il momento è stato catturato dal rover Perseverance, a qualche metro di distanza, ha spiegato. Ingenuity ha fatto ruotare per la prima volta le sue eliche, senza registrare problemi. (Rai News)

Per aggirare il problema, gli ingegneri della Nasa elencano quindi una serie di comandi che poi il veicolo esegue in totale autonomia. Non poteva mancare poi la fatidica domanda sulla possibilità per l'uomo di arrivare un giorno a calpestare il suolo del Pianeta rosso (il Dolomiti)