Riappropriamoci della città (rallentando)

IL GIORNO INTERNO

Montagne lombarde (in particolare in provincia di Bergamo, Brescia e Sondrio) prese d’assalto. Lago di Como sold out. Ma non solo. L’appeal turistico del territorio si conferma anche quando si parla di città: per le festività pasquali nella sola Milano è previsto un incremento del 3% di arrivi (secondo un’analisi di Confcommercio Lombardia). E se il meteo è un’incognita (di sole, pare, se ne vedrà ben poco) per chi sceglie di trascorrere le vacanze pasquali all’ombra della Madonnina non mancano le opportunità. (IL GIORNO)

Su altre fonti

Stando alle previsioni ENIT, la Pasqua vedrà circa 217mila passeggeri aeroportuali nell'arco di due settimane, dal 25 marzo al 7 aprile prossimo. (Il Capoluogo)

Questo servirà a valorizzare i capolavori dell’arte arabo-normanna, primi fra tutti il Duomo, il Chiostro e il Complesso Abbaziale Guglielmo II”. (Monrealelive.it)

Sono buone le prospettive per il weekend pasquale in Lombardia, nonostante l'incognita meteo. Molto forte la presenza sulle montagne, confermando in regione i dati che emergono dall' indagine nazionale Confcommercio: tra gli italiani che si muoveranno all'interno dei confini nazionali, almeno il 15% sceglierà la montagna. (Tiscali Notizie)

Dieci milioni di italiani pronti a partire per le vacanze di Pasqua, di cui due ancora indecisi per il meteo incerto, ma pronti a fare le valigie. Altri 8 milioni e mezzo stanno programmando un viaggio per il ponte del 25 aprile. (la Repubblica)

ROMA (Alto Adige)

Numeri importanti a Taormina dove sono tanti i turisti stranieri. Messina comincia ad essere punto di riferimento e non solo come città di passaggio. (Messina)