Nuovo bonus mobilità 2022 per bici e monopattini: domande dal 13 aprile - GUIDA

Gazzetta del Sud ECONOMIA

Entro 10 giorni dalla scadenza del termine di presentazione dell’istanza sarà resa nota la percentuale di credito d’imposta spettante a ciascun soggetto richiedente, sulla base delle richieste ricevute e tenuto conto del limite di spesa di 5 milioni

Per fruire del bonus mobilità occorrerà comunicare alle Entrate, dal 13 aprile al 13 maggio 2022, l’ammontare delle spese sostenute e il credito d’imposta richiesto inviando il modello approvato con il provvedimento di oggi utilizzando il servizio web disponibile nell’area riservata del sito o i canali telematici dell’Agenzia. (Gazzetta del Sud)

Se ne è parlato anche su altri media

Entro 10 giorni dalla scadenza del termine di presentazione dell’istanza, l’Agenzia delle Entrate renderà nota la percentuale di credito d’imposta spettante a ciascun soggetto richiedente, sulla base delle domande ricevute Bonus mobilità anche nel 2022. (Giornale di Sicilia)

Arrivano buone notizie per chi, di recente, ha acquistato un mezzo di trasporto ecologico, in virtù dell’approvazione del nuovo bonus mobilità sostenibile con un limite complessivo di spesa di 5 milioni di euro. (Livesicilia.it)

Il bonus può essere richiesto solo da chi ha acquistato dei mezzi con determinati requisiti dopo aver rottamato un vecchio veicolo. Il credito d’imposta può arrivare fino a un massimo di 750 euro, ma per sapere l’importo effettivo spettante bisognerà attendere la scadenza del termine di presentazione delle domande (Money.it)

Bonus mobilità, dal 13 aprile via alle domande per chi ha acquistato bici e altri mezzi green rottamando un'auto di Antonella Donati. (La Repubblica)

tempi per presentare la richiesta — Per fruire del bonus mobilità occorrerà comunicare alle Entrate, dal 13 aprile al 13 maggio 2022, l’ammontare delle spese sostenute e il credito d’imposta richiesto inviando il modello approvato con il provvedimento di oggi utilizzando il servizio web disponibile nell’area riservata del sito o i canali telematici dell’Agenzia. (La Gazzetta dello Sport)

Il Buono Mobilità non costituisce reddito imponibile del beneficiario e non rileva ai fini del computo del valore dell’ indicatore della situazione economica equivalente. Scattano i rimborsi del Buono Mobilità sostenibile in “versione Covid” 19 (art. (Vaielettrico.it)