II cacao ora corre più del Bitcoin e vale più del rame - 24+

24+ ECONOMIA

Quotazioni oltre 10mila dollari per tonnellata a New York, il rialzo supera il 135% da inizio anno. Sembra un rally infinito quello del cacao, ma a soffiare sul fuoco non sono più gli speculatori: il balzo più recente sembra dovuto a qualche grande operatore commerciale in difficoltà (24+)

La notizia riportata su altri media

Il cacao, noto per secoli come fonte di piacere e profitti, ha catturato l’attenzione degli investitori globali nel corso del 2024 grazie a un aumento senza precedenti dei prezzi. Questo fenomeno ha portato il prezzo del cacao a superare i 10.000 dollari per tonnellata, suscitando l’interesse degli operatori di mercato e degli osservatori finanziari, specialmente considerando che ha superato l’andamento di altre opzioni di investimento di spicco come le azioni di Nvidia (+87% ytd) e il Bitcoin (+67% ytd). (MeteoWeb)

Si tratta dei prezzi all'ingrosso, non delle preparazioni anche sofisticate di pasticceria. I future per la consegna a maggio ieri sono saliti per la prima volta a 10mila dollari a tonnellata (+3,9%), il massimo storico. (ilmessaggero.it)

Alla base dei rincari ci sono le impennate delle quotazioni del cacao che nell’ultimo anno sonocresciute di oltre il 200% (in dollari) a causa dei cattivi raccolti in Costa d'Avorio e Ghana, i principali produttori, e della corsa delle aziende produttrici ad assicurarsi i semi di cacao. (la Repubblica)

Causa-effetto: cala la produzione e aumentano i prezzi. Nel mercato moderno le legge domanda e offerta ha innalzato i prezzi del cacao che ha raggiunto un valore record: per la prima volta, infatti, sono stati superati i diecimila dollari. (leggo.it)

Passato alla storia come il ‘cibo degli dei’, a distanza di migliaia e migliaia di anni, il cacao ha scritto una nuova pagina della sua longeva storia. Superando così le quotazioni del rame (che scambia intorno ai 9,300 dollari per tonnellata), sempre per fare un esempio tra l’asset delle commodity. (Forbes Italia)

Il cacao è originario della Mesoamerica. Il termine “cacao” deriva dal Nahuatl, la lingua degli Aztechi e dei Maya. Ieri i prezzi del cacao hanno raggiunto un record poiché i futures con consegna a maggio sono aumentati del 3,9% a 10.030 dollari per tonnellata ed è la prima volta che i prezzi della regina delle commodities dolciarie supera la soglia dei 10.000 dollari. (Word2Invest)