Stellantis: gli Stati Uniti aprono un’indagine su Ram

ClubAlfa.it ECONOMIA

Per il momento da Stellantis o da Ram non sono arrivati commenti a questa notizia che è stata resa pubblica solo da poco tempo.

I regolatori di sicurezza statunitensi stanno indagando sui guasti della pompa del carburante in oltre 600 mila pickup diesel del marchio Ram del gruppo Stellantis che potrebbero causare lo stallo o la perdita di potenza dei motori di questi modelli.

Dice che nel novembre 2019, Fiat Chrysler Automobiles (ora Stellantis), produttore dei pickup incriminati, ha emesso un bollettino di garanzia ai concessionari dicendo loro di raccogliere le pompe di carburante sui pickup. (ClubAlfa.it)

Su altre fonti

GM ha affermato che FCA, sotto il compianto Sergio Marchionne, che era allora amministratore delegato, ha sviluppato uno schema di corruzione per danneggiare GM e forzare una fusione tra le società che alla fine non è avvenuta. (ClubAlfa.it)

Ma si tratta dello stabilimento dove Stellantis ha già deciso di portare 4 nuovi veicoli elettrici di altrettanti brand dell’azienda. Cassino ha perso il 20% della produttività pre Covid. Allo stabilimento Stellantis di Cassino sono prodotte adesso le Alfa Romeo Giulia e Stelvio (ClubAlfa.it)

Non si è fatta attendere la risposta di un portavoce di GM: “Siamo rispettosamente in disaccordo con la sentenza, e stiamo prendendo in considerazione tutte le opzioni legali a nostra disposizione” Eppure in questi giorni un giudice del Michigan ha dato ragione a FCA, visto che ha deciso di archiviare l’indagine. (FormulaPassion.it)