Enel, se ti ritrovi bollette spropositate dovresti sapere questo: ecco il raggiro di cui nessuno si é mai accorto

Abruzzo Cityrumors ECONOMIA

Enel Energia accusata nuovamente di raggiri nei confronti dei clienti. Potreste essere vittime anche voi, scopriamo in che modo. L’Antitrust ha aperto un’istruttoria per capire se Enel ha attuato pratiche commerciali scorrette nei confronti dei consumatori. La società si difende negando di aver agito violando la normativa. A fine 2023 l’Antitrust ha irrogato sanzioni per più di 15 milioni di euro nei confronti di Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Edison Energia, Iberdrola Clienti Italia e Dolomiti Energia per aver adottato pratiche commerciali aggressive condizionando i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei costi di luce e gas. (Abruzzo Cityrumors)

Se ne è parlato anche su altre testate

Per via dell’alto numero di segnalazioni arrivate, l’Antitrust non soltanto ha aperto ma ha anche comunicato l’avvio di un’istruttoria nei confronti di Enel per una eventuale violazione di Codice del Consumo, violazioni che in genere l’Autotità Garante della Concorrenza e del Mercato non annuncia. (Corriere della Sera)

Confconsumatori ha chiesto – ai sensi dell’articolo 10 del regolamento Agcm, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato – di intervenire nel procedimento avviato a carico di Enel Energia per il mancato recapito agli utenti delle condizioni economiche di rinnovo dei contratti di gas e luce. (h24 notizie)

“I contratti erano a tempo indeterminato ma l’offerta era a tempo determinato e raramente superava i 12 mesi. Già questa differenza, poco nota ai molti, ha contribuito ad ingenerare confusione e disattenzione. (Corriere Salentino)

L'allarme lo lancia Adiconsum Lecce . Infatti l'escalation dei prezzi delle bollette di gas e luce ha suscitato una serie di preoccupazioni tra i consumatori, portando l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ad avviare un procedimento istruttorio nei confronti di Enel Energia per verificare pratiche commerciali scorrette. (Leccenews24)

Mercato libero tra trucchi e truffe sulle bollette Con l’avvento del “mercato libero energetico”, le questioni riguardanti la tutela dei consumatori diventano sempre più urgenti. (Immobiliare.it)