Quattordicesima in arrivo: da doppia data, gli importi e il caso dei pensionati

ilGiornale.it ECONOMIA

La quattordicesima, mensilità che si aggiunge alla tredicesima in alcune tipologie di contratto, è attesa dai beneficiari tra i mesi di giugno e luglio. Questo contributo extra in busta paga spetta solo nei casi in cui esso è previsto dal contratto collettivo nazionale impiegato dall'azienda, ma non si eroga mensilmente al dipendente: il suo ammontare viene maturato e calcolato ogni mese di lavoro e successivamente corrisposto in un'unica soluzione entro i tempi previsti dal Ccnl di riferimento. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altri giornali

Procedura di domanda INPS per ottenere la ricostituzione reddituale ai fini della quattordicesima pensione: a chi spetta e come attenerla con arretrati. (PMI.it)

Si avvicina il momento della quattordicesima 2024, la mensilità aggiuntiva che tra metà giugno e metà luglio verrà erogata a pensionati e a lavoratori dipendenti il cui contratto collettivo nazionale lo preveda. (Fanpage.it)

Ma cos’è la quattordicesima? Si tratta di una mensilità “extra” dello stipendio ed è un classico esempio di retribuzione differita. Nel periodo tra giugno e luglio i lavoratori dipendenti e pensionati dovrebbero ricevere (se prevista dal proprio Ccnl di riferimento) una somma extra, ovvero la “quattordicesima“. (Quotidiano di Sicilia)

Da molti anni, numerosi pensionati italiani ricevono la quattordicesima mensilità, un’aggiunta ai normali dodici pagamenti annuali previsti per i pensionati. È quindi fondamentale comprendere come funziona questa misura per poter informare correttamente chi ne ha diritto. (InvestireOggi.it)

Tra alcune settimane arriverà la quattordicesima 2024, per dipendenti e pensionati, ma non per tutti: ecco chi la riceverà e quando. La quattordicesima (ovvero la quattordicesima mensilità) è una somma che spetta sia ai lavoratori dipendenti di alcuni settori che ai pensionati che ricevono importi bassi. (lentepubblica.it)

Ma quando? E per chi? L'erogazione di una mensilità aggiuntiva allo stipendio prevista da alcuni contratti collettivi arriverà tra giugno e luglio, ma chi la riceverà con la busta paga del prossimo mese e chi invece dovrà attendere luglio? E come funziona invece per i pensionati? Bonus mamme, arretrati con cedolino rata maggio NoiPA: come calcolarli e quando arriva (ilmessaggero.it)