Alitalia, il marchio adesso andrà a gara

Radio Colonna ECONOMIA

In astratto potrebbe comprarlo anche un’altra compagnia, diversa da Ita che è molto interessata ad averlo

La futura compagnia pubblica Ita non può comprare il marchio direttamente dai commissari di Alitalia insieme alle attività di volo. Alitalia, ultimo atto.

Il prossimo 15 ottobre decollerà ufficialmente Ita, la newco 100% pubblica, con una flotta di 52 aerei.

Come sarà fatta la gara e quali saranno le condizioni non è ancora stabilito. (Radio Colonna)

La notizia riportata su altre testate

Il brand potrà essere infatti messo in vendita con una apposita gara che dovrà avere tre caratteristiche: Bruxelles ha infatti preteso che il bando sia aperto, trasparente e soprattutto non discriminatorio. (AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency)

Disagi anche per chi arriva o parte dalla Sicilia lunedì 26 luglio. A causa dello sciopero del personale Enav indetto da alcune sigle sindacali dalle 10 alle 20, Alitalia ha cancellato 26 voli programmati per quel giorno, sulle direttrici Palermo-Roma e Palermo-Milano e Catania-Roma e Catania-Milano a/r. (Travelnostop.com)

L’ottavo appuntamento de Il Libro del Mercoledì ha ospitato lo scrittore romano Filippo Nassetti, che nel suo libro racconta le vicende di sette piloti di linea, a cominciare dal fratello Andrea. Quella di Alberto Nassetti e di Pier Francesco Amaldi Racchetti, pilota e figlio di Pier Paolo Racchetti, altro pilota italiano perito nell’incidente di Tolosa (Ieri Oggi Domani Cronache)

Il decollo di Italia Trasporto Aereo, la nuova compagnia pubblica chiamata a rilanciare Alitalia, accende la sfida tra Airbus e Boeing per aggiudicarsi una commessa del valore di 5,3 miliardi di dollari (considerando gli sconti). (Corriere della Sera)