Tutto quello che non va in Immuni

Today.it INTERNO

Conte nell'ultima conferenza stampa a Palazzo Chigi non l'ha citata nemmeno mezza volta. Ma il tracciamento può essere un'arma efficace in più. In Italia però ora "ti arriva una notifica di un contatto a rischio e sei solo". C'è tempo per sistemare le cos

(Today.it)

Ne parlano anche altri giornali

Chi riceve la notifica di contatto con positivo da Immuni dovrebbe contattare il numero verde per ricevere indicazioni, (il numero verde, in Italia?) Possono anche passare giorni e giorni da quando si rileva il positivo con Immuni o si pratichi la via dell’autodenuncia (autodenuncia, in Italia? (RagusaNews)

Tuttavia, tutto è bene quel che finisce bene: anche il secondo tampone risulta negativo, lasciando il giovane privo di ulteriori dubbi; è negativo al coronavirus. Vedere la notifica di un’importante comunicazione da parte dell’app può essere indubbiamente causa di forte preoccupazione. (ilSaronno)

Usare Immuni è dunque un atto di responsabilità nel momento in cui inevitabilmente abbiamo a che fare con estranei, per esempio sui mezzi pubblici. Come funziona l'app Immuni. L’app Immuni, gratuita e volontaria, si scarica dagli store di Apple e Google. (Donna Moderna)

L’app Immuni inizia oggi una nuova fase del proprio percorso grazie all’apertura ufficiale del progetto all’interoperabilità europea. Oggi è un giorno importante nella storia di #Immuni; l’Italia è infatti il primo paese, insieme a Germania e Irlanda, ad attivare l’interoperabilità. (Punto Informatico)

Concretamente, quando dal tampone eseguito dal personale Asl si scopre che un utente che ha l’app Immuni è positivo e accetta di darne notizia, si carica nel sistema centrale di Immuni il codice che l’applicazione genera. (La Legge per Tutti)

Ci sono alcuni elementi interessanti che ci raccontano il ruolo di Immuni in questa fase:. Immuni ha raggiunto quota 9 milioni di download . Ecco perché il contact tracing diventa meno efficace ed ecco perché Immuni a questo punto si riduce ad essere ennesima benzina sul fuoco di un meccanismo di tracciamento che è andato fuori giri. (Punto Informatico)