PREVENZIONE DEI TUMORI TESTA-COLLO

Valledaostaglocal.it SALUTE

Le visite sono solo su appuntamento telefonando lunedì 18 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, al numero 0165 544481. Dal 18 al 22 settembre torna la “Make Sense Campaign”, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC). Anche l’USL della Valle d’Aosta aderisce all’iniziativa, coordinata dalla Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria diretta dalla dott. (Valledaostaglocal.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della “Make Sense Campaign” 2023, una campagna europea dedicata all’educazione e alla sensibilizzazione riguardo alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo. (NewSicilia)

L’educazione alla prevenzione passa infatti attraverso l’adozione di stili di vita corretti che limitano l’insorgenza dei tumori (tra i maggiori fattori di rischio si annoverano fumo e alcool). La comprensione dei segni e dei sintomi della malattia sono fondamentali per il ricorso al medico e per effettuare una diagnosi precoce. (La Piazza)

Dal 19 al 22 settembre al Policlinico di Bari quattro giornate saranno dedicate alle visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Sanità, ASP : Screening gratuito tumori Testa - Collo (Dedalomultimedia)

Le date in cui sarà possibile effettuare gli screening per sospette patologie neoplastiche del distretto testa-collo sono mercoledì e venerdì prossimi, il 20 e il 22 settembre, dalle 10,30 alle 12,30, nell’Ambulatorio di Otorinolaringoiatria e Patologie cervico-facciali (edificio Q, piano I). (NewSicilia)

Le visite specialistiche gratuite, nell’ambito della campagna di prevenzione oncologica Make Sense, si terranno in data 19/09/23, a partire dalle ore 15:00, presso i locali del reparto di Otorinolaringoiatria sito al quarto piano (plesso blu) e verranno eseguite dal direttore dell’Unità Operativa coadiuvato dal suo staff. (Vivi Enna)