La paura del Covid cala, per Big Pharma perdite per miliardi di dollari

Casteddu Online ECONOMIA

Qualche dato? Le tre proprietarie dei vaccini anti-Covid più diffusi e costosi: Pfizer, BioNTech e Moderna nel 2021 hanno incassato circa 90 miliardi di dollari, con profitti che si sono aggirati sui 41 miliardi. Ora però la pacchia è finita, il filone d'oro si è prosciugato e le aziende corrono ai ripari. Basta scorrere l’ultima trimestrale di Pfizer per rendersene conto. Il colosso farmaceutico americano prevede un forte calo delle vendite annuali nel 2023 a causa dell'allentamento dell'emergenza pandemica e dei ridotti contributi del suo vaccino Covid-19 e della medicina antivirale: dal livello record di 100,3 miliardi di dollari di ricavi del 2022 Pfizer quest’anno scenderà parecchio e non stima di andare oltre i 67-73 miliardi di dollari. (Casteddu Online)

La notizia riportata su altri giornali

Come riporta l’Agi, i numeri per le varie Pfizer, Moderna e BioNTech sono stati clamorosi tra il 2021 e il 2022. Le Big Pharma hanno registrato, infatti, utili da capogiro, soprattutto nel 2021, con incassi di circa 90 miliardi di dollari e profitti che si sono aggirati sui 41 miliardi. (Il Primato Nazionale)

Come è risaputo, nel 2020 e 2021 la pandemia Covid-19 ci ha messo di fronte al fatto che le malattie, specialmente le pandemie, possono pesantemente condizionare la storia degli uomini. (SARdies.it)

Dopo aver incassato profitti da capogiro nel 2022 grazie alla vendita del suo vaccino anti-Covid a mRna, il colosso farmaceutico Pfizer – BioNTech prevede una diminuzione degli utili per l’anno corrente anche a causa della minore richiesta di vaccini da parte degli Stati che hanno scorte significative di sieri ancora da smaltire nei magazzini, ma non solo: il virus si è addomesticato e non fa più così paura. (L'INDIPENDENTE)

Solo tre anni, quelli della pandemia che hanno permesso a Pfizer di più che raddoppiare i ricavi grazie al vaccino e alla pillola Paxlovid anti-Covid. Erano 81 nel 2021 e solo 42 nel 2020, quando i primi vaccini arrivarono sul mercato di massa... (Milano Finanza)

Per il 2023, però, il gruppo prevede un calo dei ricavi dai prodotti contro il Covid-19 del 64%, pari a circa 13,5 miliardi (Corriere della Sera)

I ricavi da record di Pfizer, grazie a vaccino e Paxlovid , l’azienda statunitense del farmaco prevede al contrario ricavi inferiori, compresi tra 67 e 71 miliardi di dollari (fra i 61,86 e gli 65,55 miliardi di euro), con un utile per azione tra 3,25 e 3,45 dollari (fra i 3 e i 3,19 euro). (Il Primato Nazionale)