Tap, entro 2026 aumenta capacità fino a 1,2 miliardi di metri cubi l'anno

LecceSette ECONOMIA

A partire dal 2026 Tap aumenta la capacità fino a 1,2 miliardi di metri cubi all'anno attraverso contratti di trasporto a lungo termine. Dopo la chiusura, il 22 gennaio 2023, della finestra di presentazione delle offerte vincolanti, Tap attiverà il primo livello di espansione che riguarda il metanodotto che dall'Azerbaijan trasporta gas fino all'Italia, approdando sulle coste di Melendugno. Attualmente Tap trasporta poco più di 10 miliardi di metri cubi l'anno ai quali dal 2026 si aggiungeranno 1,2 miliardi di metri cubi. (LecceSette)

Su altri giornali

Dopo la chiusura, il 22 gennaio 2023, della finestra di presentazione delle offerte vincolanti, Tap attiverà ora il primo livello di espansione che prevede una capacità aggiuntiva per 1,2 miliardi di metri cubi all'anno, attraverso contratti di trasporto a lungo termine, disponibile a partire dal 2026. (La Repubblica)

Smolder Bravestone, Ruby Roundhouse, prof. Il tracciato del labirinto avrà piante alte anche 50 metri (LaPresse)

Nel corso del 2023 è prevista una seconda fase vincolante in cui gli operatori interessati potranno presentare le proprie offerte. Con procedure di open season strutturate per testare le esigenze del mercato in un processo graduale, TAP punta a raddoppiare la capacità del gasdotto entro il 2027. (Energia Oltre)

Nel 2022, il Tap, il gasdotto che trasporta in Europa il gas proveniente dal maxi giacimento di Shah Deniz, nel settore azero del Mar Caspio, ha garantito al Vecchio Continente 11,5 miliardi di metri cubi, di cui 10 miliardi destinati all’Italia: 3 miliardi di metri cubi in più rispetto al 2021 . (Il Sole 24 ORE)