Uber lancia l’ultimatum: pronti ad abbandonare la California

Lega Nerd ECONOMIA

Pochi giorni fa la storica sentenza dei giudici dello Stato: Uber deve considerare tutti i suoi driver come dipendenti.

Ci vorranno mesi (ad essere ottimisti) per adeguare il business model di Uber alle richieste dei giudici.

Nell’ipotesi meno brutale, secondo una mozione presentata da Uber lo scorso 10 agosto, l’app dovrebbe rimanere comunque offline per diversi mesi.

I giudici hanno dato ad Uber, ma anche al colosso rivale Lyft, 10 giorni per adeguarsi alla norma. (Lega Nerd)

Su altri media

Lyft ha affermato in un comunicato che «i conducenti non vogliono essere dipendenti. ber e Lyft perdono la causa contro lo Stato della California: gli autisti dei due servizi di auto con conducente non possono essere classificati come appaltatori indipendenti, ma devono rientrare a tutti gli effetti nella categoria dei dipendenti. (Ticinonline)

Le due società titolari dei servizi di "passaggi" in auto hanno perso la causa contro lo stato: i loro autisti non possono essere classificati come appaltatori indipendenti ma devono rientrare a tutti gli effetti nella categoria dei dipendenti. (la Repubblica)

“La corte ha valutato e si è dichiarata d’accordo: Uber e Lyft devono porre fine all’errata classificazione dei loro autisti”, ha detto il Procuratore Generale Becerra. Sconfitta legale per Uber e Lyft. (Autoprove.it)

Uber e Lyft hanno ora 10 giorni per presentare ricorso contro un’ingiunzione preliminare: entrambe le aziende seguiranno questa strada per bloccare l’entrata in vigore della sentenza. Lyft ha affermato in una dichiarazione che «i conducenti non vogliono essere dipendenti. (Corriere del Ticino)

Autisti di Uber protestano di fronte all'abitazione dell'ad del gruppo, Dara Khosrowshahi, per vedere riconosciuto il loro diritto a essere inquadrati come dipendenti. Il giudice ordina a Uber di assumere gli autisti: “In California sono dipendenti”. (Zazoom Blog)

Uber e Lyft hanno 10 giorni adesso per presentare ricorso contro un'ingiunzione preliminare: entrambe le società seguiranno la strada per bloccare l'entrata in vigore della sentenza. Obiettivo della causa era quello di far rispettare alle due aziende le leggi californiane in materia di lavoro e tutela dei dipendenti. (Giornale di Sicilia)