Covid: aumentano le vendite di vino nella grande distribuzione

Agroalimentarenews ECONOMIA

Emerge con ricerca Iri per Vinitaly presentata lala 16° edizione della tavola rotonda “Vino e Grande distribuzione di fronte al cambiamento”, organizzata da Veronafiere nell’ambito di Wine2Wine Exibition.

Infine, nei primi 10 mesi del 2020 sono aumentate del 122% le vendite di vino on line e del 200% quelle dei grocery di piccole dimensioni.

I vini biologici, una categoria di nicchia nella Grande distribuzione, mantengono la stessa crescita del 2019: +12,5%, a volume. (Agroalimentarenews)

Ne parlano anche altre fonti

Ottime performance anche per i vini biologici che rappresentano una piccola nicchia sugli scaffali ma le cui vendite sono aumentate in volume del 12,5%. Anche la Coop è impegnata a migliorare informazione e comunicazione nelle vendite del vino. (Notizie - MSN Italia)

Finito il lockdown primaverile le vendite di vino nei supermercati si erano stabilizzate e i consumatori in estate avevano ripreso le loro abitudini d’acquisto. Nel 2021 con ogni probabilità l’andamento altalenante del mercato del vino nella Grande distribuzione cesserà non appena la pandemia sarà sotto controllo, ma qualcosa dei cambiamenti in atto rimarrà. (Federvini)

Effetto pandemia positivo per le vendite del vino nella Grande distribuzione organizzata, visto che le vendite di vino in Gdo sono aumentate. I vini biologici, una categoria di nicchia nella Grande distribuzione, mantengono la stessa crescita del 2019: +12,5%, a volume. (Quotidiano di Sicilia)

Crescono il vino comune, del 4,2% a volume, e il vino a marchio delle insegne distributive (MDD) che aumenta, a valore, dell’8,7% nel comparto vino e del 10,8% nel comparto spumante. Nel 2021 con ogni probabilità l’andamento altalenante del mercato del vino nella Grande distribuzione cesserà non appena la pandemia sarà sotto controllo, ma qualcosa dei cambiamenti in atto rimarrà. (Il Friuli)

Registriamo anche l’aumento delle vendite del vino on line, con 2.492 referenze in offerta”. Infine, nei primi 10 mesi del 2020 sono aumentate del 122% le vendite di vino on line e del 200% quelle dei grocery di piccole dimensioni. (Zeroventiquattro.it)

Se ne è parlato oggi alla 16° edizione della tavola rotonda “Vino e Grande distribuzione di fronte al cambiamento”, organizzata da Veronafiere nell’ambito di Wine2Wine Exibition. Crescono il vino comune, del 4,2% a volume, e il vino a marchio delle insegne distributive (MDD) che aumenta, a valore, dell’8,7% nel comparto vino e del 10,8% nel comparto spumante. (italianfoodtoday)