Selvaggia Lucarelli al Salto2024: "Le proteste Pro Palestina? Credo sia necessario farsi sentire in questo momento"

Selvaggia Lucarelli al Salto2024: Le proteste Pro Palestina? Credo sia necessario farsi sentire in questo momento
TorinOggi.it INTERNO

Spiega la giornalista e scrittrice - La stampa e i giornali coprono così poco le notizie su Gaza e sulla Palestina che l'unico modo per far sentire le voci dei gazawi che sono da mesi sotto le bombe dell’indifferenza più totale del mondo sia quella di manifestare anche in maniera a volte potente facendosi ascoltare". "Sono dalla parte di chi dà voce a chi non ha voce - aggiunge - Ci sono milioni di immagini postate sui social dai pochi giornalisti che sono dentro Gaza. (TorinOggi.it)

Su altri media

Si danno appuntamento per protestare, sempre e comunque, purché si possa inveire contro il fascismo del governo, l’imperialismo americano e israeliano, il sionismo, il patriarcato occidentale, guai a toccare quello islamico, che non scherza. (Radio RTM Modica)

«Uno spazio che parla di cultura e di attualità non può chiudere gli occhi e non può lasciare fuori la storia con la S maiuscola», dice Zerocalcare. (il manifesto)

La questione israelo-palestinese è arrivata al Salone del Libro nella giornata che ha visto tra gli ospiti Zerocalcare (che si è unito ai manifestanti) e l’israeliano Eshkol Nevo. Tensione ieri a Torino dove alcuni degli attivisti alla manifestazione pro Palestina hanno aperto con la forza i cancelli all’ingresso del Salone del libro per provare ad entrare. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Salone del libro, tensioni al presidio pro Palestina: Zerocalcare incontra i manifestanti

Stava andando tutto troppo bene. Il tempo bello, i tantissimi visitatori, le lunghe code di fan e di lettori in attesa di partecipare alle presentazioni dei big, la sfilata degli autori antigoverno contro la censura e la repressione del dissenso - da Corrado Augias a Zerocalcare, da Lilli Gruber a Erri De Luca, da Luciano Canfora a Roberto Saviano, ieri erano tutti qui - fino a che il dissenso se lo sono ritrovato in casa. (ilGiornale.it)

Arce – Il viaggio surreale e irriverente di Alessio Marzilli, arriva ad Arce. L’appuntamento è per oggi, domenica 12 maggio 2024, alle ore 18, presso la sala teatro comunale di corso Umberto I. (Frosinone News)

Il fumettista: "Uno spazio che parla di cultura e attualità non può chiudere gli occhi" (LAPRESSE)