Ingv:500 scosse da ieri,47mila da 24/08

Rai News INTERNO

19 gennaio 2017 15.15 Cinquecento scosse, in media una ogni 3 minuti, le scosse tra ieri e oggi: le ha localizzate la Rete sismica nazionanale dell'Ingv, Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Dal 24 agosto la sequenza sismica ha fatto ... (Rai News)

Se ne è parlato anche su altre testate

Rispetto all'ultimo aggiornamento di ieri, 20 gennaio alle ore 11:00, non si sono registrati eventi di magnitudo maggiore ... (Meteo Web)

22 gennaio 2017 "Ad oggi non ci sono evidenze che sia in esaurimento" la sequenza sismica iniziata con il terremoto dello scorso 24 agosto nell'Appennino Centrale e proseguita poi con altre scosse il 26 ed il 30 ottobre e, da ultimo, il 18 gennaio. (Rai News)

Nella mattinata odierna, alle ore 10:35, l'Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) ha registrato una scossa di ... (picenotime)

Per poter restare costantemente aggiornti sulle scosse di terremoto che interessano il nostro Paese e il mondo intero, basterà collegarsi al sito ufficiale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, e cercare la pagina dedicata alla lista in ... (PrimaPaginaReggio24)

Rispetto all'ultimo aggiornamento di ieri, 20 gennaio alle ore 11, non si sono registrati eventi di magnitudo maggiore o uguale di 4 ... (Umbriadomani)

Questi eventi sono stati localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV in un'area lunga circa 10-15 km in direzione appenninica e larga circa 5-6 km che si trova in una zona a pericolosità sismica molto alta, compresa tra l'area interessata dalla ... (Alghero News Italy)