Restano stabili i canoni di affitto a luglio, ma con tendenza al ribasso (-0,2%)

idealista.it/news ECONOMIA

Lo studio di idealista ha evidenziato gli incrementi maggiori ad Avellino (6,2%), Cosenza (5,9%) e Barletta (4,7%).

Lombardia (15,3 euro/m²) sempre regione più cara per le locazioni, seguita da Toscana (13 euro/m²) e Lazio (entrambe 12,8 euro/m²).

Autore: Redazione. Nel mercato delle locazioni si registrano prezzi dei canoni pressoché invariati rispetto al mese scorso (-0,2%), a 11, 4 euro/m2.

Dal lato opposto della classifica Agrigento (4,5 euro/m²), Vibo Valentia (4,3 euro/m²) e Caltanissetta (4,1 euro/m²) sono i capoluoghi più economici per l’affitto

Anche Valle d’Aosta (12,3 euro/m²), Trentino-Alto Adige e Emilia-Romagna (entrambe 11,5 euro/m²) presentano richieste per i canoni di locazione sopra la media. (idealista.it/news)

Ne parlano anche altre testate

Il contratto di locazione con garante viene fatto sottoscrivere anche dal garante, unitamente al conduttore, obbligato principale. Il locatore può compensare gli interessi attraverso i canoni non pagati. (Condominio Web)

Lo studio di idealista ha evidenziato gli incrementi maggiori ad Avellino (6,2%), Cosenza (5,9%) e Barletta (4,7%). Dal lato opposto della classifica Agrigento (4,5 euro/m²), Vibo Valentia (4,3 euro/m²) e Caltanissetta (4,1 euro/m²) sono i capoluoghi più economici per l’affitto (il Fatto Nisseno)

Fino al 6 settembre è possibile presentare domanda per ottenere il bonus affitto 2021. RESITI BONUS AFFITTO 2021. Ecco tutti i requisiti indispensabili per poter richiedere il bonus affitti. (Ti Consiglio)