Ucraina, Turchia conferma: 'Partite altre navi con cereali'

Tiscali Notizie ESTERI

Il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, ha sottolineato ieri l'importanza che l'accordo sia "sostenibile"

Le navi si aggiungono così al Razoni, bandiera della Sierra Leone, che è partito da Odessa il primo agosto con oltre 26mila tonnellate, verso il Libano.

Il Rojen, con bandiera maltese, e il Polarnet, con bandiera turca, sono partiti da Chernomorsk diretti rispettivamente verso il Regno Unito e Turchia (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altre testate

Lo ha annunciato il ministero della Difesa turco.Nelle immagini condivise sui social dal ministro ucraino delle Infrastrutture, Oleksandr Kubrakov, si vede la nave Navi-Star battente bandiera panamense in partenza dal porto di Odessa sul Mar Nero, da cui parte anche la nave Rojen. (il Dolomiti)

Il Ministero della Difesa ha sottolineato che i mercantili dovranno attraccare a Istanbul per essere ispezionati, così come previsto dall'accordo del 22 luglio. (Teleborsa) - Arriva la conferma da parte delle autorità turche della partenza oggi di altre tre navi cariche di cereali dai porti ucraini di Odessa e Chernomorsk, dopo l'attivazione del meccanismo congiunto pattuito tra l'Ucraina e la Russia, con la mediazione di Ankara e dell'Onu. (ilmessaggero.it)