Autore: Alessandro Chetta

Come un kolossal in 3d fa presto a regredire a una dimensione. Film piattissimo: fra tre mesi nessuno lo ricorderà più Avatar va visto per cultura personale. Bene o male resta un evento. È il primo film in 3D a rappresentare non l'eccezione ma la ... (Freak out)

Su altre testate

Ad accusare di anti-americanismo il regista James Cameron è stato un critico conservatore a cui il suo Avatar proprio non deve essere piaci... (MovieSUSHI)

Facendo doppio click su una qualsiasi parola presente nell'articolo, sarà visualizzata la definizione della parola, così come è stata pubblicata all'interno del Vocabolario della Lingua Italiana Zingarelli 2010. (Il Resto del Carlino)

(Avvertenza: nell'articolo che segue vengono rivelati in parte alcuni aspetti della trama del film) Avatar, l’ultima fatica del regista pluripremiato James Cameron, ha riscosso un atteso e prevedibile successo... (Escogitur)

... (La Repubblica)

Stiamo parlando del James Cameron regista di Tinanic, True Lies, Terminator 2, The Abyss, Alien Scontro finale, Pirana-La paura ed altri capolavori rimasti nella memoria dell'immaginario collettivo. .. (Notizie Fresche)

Con il film Avatar nello specifico. Sapevate che esisteva anche una quarta dimensione? No, non si sta parlando del tempo o del cambiamento ma di qualcosa che abbia a che vedere con il digitale. (Ciaoblog)