Benetton e il tessile, un settore in rosso da 10 anni: storia del ritorno dopo il primo addio

Benetton e il tessile, un settore in rosso da 10 anni: storia del ritorno dopo il primo addio
Corriere della Sera INTERNO

Per l’imprenditore illuminato che disse, al culmine della sua avventura industriale, «ora un passo indietro della famiglia, più potere ai manager» (erano i primissimi anni Duemila), non si poteva immaginare crepuscolo più ingrato: scoprirsi, alla soglia dei 90 anni, tradito e in qualche misura ingannato proprio da quei manager nei quali aveva riposto la sua fiducia, al punto da decidere di lasciare definitivamente la sua creatura primogenita e più cara, Benetton Group, maglioni & affini dal 1965 (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Ora riflettori puntati sull'assemblea del 18 giugno: l’azionista Edizione dice all’ANSA che "introdurrà la necessaria discontinuità" nella gestione manageriale e avvierà un piano di riorganizzazione e di rilanciò del Gruppo Benetton (Gazzetta di Parma)

Ci sono volute un pò di ore prima di rispondere, perché il primo istinto di penna sarebbe stato greve". Così Egle Possetti, presidente Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi, commenta in una nota le notizie sull'addio di Benetton (La Repubblica)

Buco nel bilancio Benetton: 'Azienda in crisi da anni, ora si valorizzino le risorse interne'

Roma, 25 mag. – Addio di Luciano Benetton in prima pagina oggi sul Corriere della Sera: “Sono stato tradito – rivela il fondatore dell’impero dell’abbigliamento di Treviso -: le verità dei bilanci nascoste dai manager”. (Agenzia askanews)

'La somma dei disavanzi dal 2013 ad oggi di Benetton Group supera il miliardo di euro, quindi non è la prima volta che l'azienda si trova a risanare una perdita di bilancio di oltre 100 milioni... (Virgilio)