"Siamo testimoni", mostra sulla bomba di Piazza Loggia a Palazzo Martinengo

Siamo testimoni, mostra sulla bomba di Piazza Loggia a Palazzo Martinengo
QuiBrescia.it INTERNO

Brescia. Questo venerdì 24 maggio alle 10, a palazzo Martinengo delle Palle in via San Martino della Battaglia 18 a Brescia, nel contesto della serie di eventi realizzati dall’associazione “Casa della memoria” per il 50esimo anniversario della strage di Piazza Loggia, sarà inaugurata “Siamo testimoni, non perché c’eravamo ma perché non abbiamo mai smesso di esserci”, curata dalla Fondazione Brescia Musei e dal Centro Teatrale Bresciano la mostra che rimarrà allestita fino lunedì 16 dicembre. (QuiBrescia.it)

Ne parlano anche altri media

Cinquant’anni fa, il 28 maggio 1974, una bomba fascista veniva fatta esplodere in Piazza della Loggia a Brescia, durante una manifestazione sindacale. Cittàcomune propone agli interessati un incontro per Bettin “La tigre e i gelidi mostri. (piacenzasera.it)

Ma, come emerso da una recente raccolta firme lanciata su change.org, «c'è un problema riguardante l'attribuzione delle opere». L'evento che, fino a fine luglio 2024, presenta elaborazioni di fotografie realizzate da fotografi bresciani presenti al momento dello scoppio della bomba nel 1974. (Corriere della Sera)

Fu una bomba di intimidazione… Il giorno dei funerali c’erano 500 o 600 mila persone… Quella grande risposta popolare fu un atto rifondativo dell’antifascismo e bloccò il piano eversivo della destra». Si vollero colpire i cittadini democratici, quelli che si impegnavano contro la reazione violenta della destra. (OGGI)

La strategia delle stragi - Incontro con Maurizio Dianese e Gianfranco Bettin - piacenzasera.it

Una delle più terribili stragi della storia d’Italia, della quale ricorre il cinquantenario e che verrà ricordata dalla FLC CGIL con una serie di manifestazioni e appuntamenti: quello conclusivo è lo spettacolo “Gino” del Teatro della Polvere-Produzioni AVL, che andrà in scena la sera di sabato 1 giugno al Teatro Giordano. (StatoQuotidiano.it)

Un evento che ha segnato la storia di tutto il Paese e sarà ricordato alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Segretario generale della CGIL Maurizio Landini. (FLC CGIL)

Lunedì 27 maggio: Legge sulla caccia Martedì 28 maggio: 50 anni dalla strage di Piazza della Loggia (TV2000)