I cinque ragazzi della Fiorentina tutti titolari nella serata da incubo della Ternana: il Bari ne fa tre e la spedisce in Serie C

I cinque ragazzi della Fiorentina tutti titolari nella serata da incubo della Ternana: il Bari ne fa tre e la spedisce in Serie C
fiorentinanews.com SPORT

Si conclude nel peggiore dei modi la stagione dei cinque ragazzi di proprietà della Fiorentina in prestito alla Ternana. Nel ritorno del playout contro il Bari, in casa, la squadra di Roberto Breda ha infatti incassato un netto 3-0 che significa retrocessione in Serie C. Bari salvo, Ternana in C Dalle Mura, Lucchesi, Favasuli, Amatucci e Distefano sono partiti tutti dal primo minuto, senza riuscire a incidere. (fiorentinanews.com)

La notizia riportata su altri giornali

Una sconfitta pesante che fa scattare, ancor prima del fischio finale,... (Tutto C)

Festa per i pugliesi che trovano l'unico risultato utile per mantenere la categoria dopo l'1-1 del San Nicola. Vittoria al Liberati per 2-0 ed esplosione di gioia per un club che in un anno è passato dall'accarezzare il sogno Serie A al possibile incubo della retrocessione. (Tuttosport)

Il direttore sportivo del Bari, Ciro Polito, ha parlato ai microfoni di Sky dopo la vittoria per 0-3 nel ritorno dei playout contro la Ternana. Ecco le sue parole riportate da tuttomercatoweb: (BARI CALCIO)

La Ternana retrocede in Serie C: il Bari vince e resta in B

Se avessimo fatto la stessa gara, la Ternana ci avrebbe sconfitto». Così il tecnico ha guardato la gara di »una settimana fa decidendo di cambiare modulo. (ilmessaggero.it)

https://video.repubblica.it/edizione/bari/a-bari-esplode-la-festa-salvezza-ma-continua-la-contestazione-a-de-laurentiis-vattene/470087/471039 Copia Copia A Bari festa per la salvezza conquistata a Terni, ma continua la contestazione al presidente Luigi De Laurentiis. (Repubblica TV)

Dopo Lecco, Feralpisalò e Ascoli, a retrocedere in Serie C è la Ternana. Gli umbri, dopo l’1-1 dell’andata, hanno perso 3-0 il ritorno dei playout contro il Bari: i pugliesi, grazie alla rete di capitan Di Cesare a fine primo tempo e alle marcature di Ricci e Sibilli nella ripresa, hanno mantenuto la cadetteria. (Tutto C)