Crisi alimentare globale: ormai c'è chi beve la stessa del bestiame, mangia carne putrida e lotta contro anim…

la Repubblica ESTERI

Si prevede che entro la fine dell'anno 1,5 milioni di bambini saranno affetti da malnutrizione acuta, di essi 386.400 probabilmente gravemente malnutriti.

Sappiamo come trattare la malnutrizione e sappiamo come prevenirla, abbiamo solo bisogno di una risposta globale unificata per fermare questa carestia

In risposta all'aggravarsi della crisi, Save the Children ha dichiarato di aver stanziato 28,5 milioni di dollari per 19 Paesi che si trovano ad affrontare urgenti emergenze legate alla fame. (la Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

La prima volta che ho partecipato alla diffusione di questo rapporto è stato nel 2019 e la fame era già in aumento allora", ha spiegato la vice segretaria Onu Amina J. Mohammed.Secondo il rapporto il numero delle persone che soffrono la fame è salito a 828 milioni nel 2021: un aumento di circa 46 milioni di persone dal 2020 e di 150 milioni dallo scoppio della pandemia di COVID-19 Milano, 7 lug. (il Dolomiti)

Nel 2021 – anno che il report prende sempre in oggetto – il 9.8% della popolazione mondiale ha patito la fame. Nel 2021, il numero di persone colpite dalla fame – a livello globale – è salito a 828 milioni, un aumento di 46 milioni dal 2020 e di 150 rispetto alla vita pre-pandemica. (Corriere della Sera)

I numeri dipingono un quadro cupo:. Ben 828 milioni di persone hanno sofferto la fame nel 2021: 46 milioni di persone in più rispetto all’anno precedente e 150 milioni in più dal 2019 Nel mondo, il numero delle persone che soffrono la fame è salito a 828 milioni nel 2021. (left)

"Recentemente, abbiamo assistito a un aumento della fame nel mondo, che ha invertito decenni di progressi. La prima volta che ho partecipato alla diffusione di questo rapporto è stato nel 2019 e la fame era già in aumento allora", ha spiegato la vice segretaria Onu Amina J. (Il Sole 24 ORE)

In Afghanistan, invece, secondo le ultime stime, 9,6 milioni di bambini soffrono la fame ogni giorno a causa di una terribile combinazione di collasso economico, impatto della guerra in Ucraina e siccità. (Vatican News - Italiano)

La prima volta che ho partecipato alla diffusione di questo rapporto è stato nel 2019 e la fame era già in aumento allora”, ha spiegato la vice segretaria Onu Amina J. (askanews) – L’ambizioso obiettivo di azzerare la fame nel mondo nel 2030 è sempre più lontano: colpa dei cambiamenti climatici, dell’inflazione, della pandemia e della guerra in Ucraina. (Agenzia askanews)