Tragedia sul lago di Nemi, si spezza un ramo e precipita per 30 metri: Fabrizio Procaccini di 14 anni muore davanti agli amici

QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

Genzano (Roma), 15 aprile 2024 – Tragedia a Genzano, a sud di Roma, sulla strada impervia che costeggia al lago di Nemi nella zona dei Castelli, dove ieri nel tardo pomeriggio un ragazzino di 14 anni, Fabrizio Procaccini originario di Ariccia e iscritto al primo della scuola alberghiera di Velletri, è morto durante un’escursione insieme ad un gruppo di amici. Da una prima ricostruzione Fabrizio si è aggrappato al ramo di un albero che però si è spezzato e lo ha fatto precipitare in un dirupo per circa 30 metri. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre fonti

ilmamilio.it Genzano e Ariccia sono in lutto per la morte del giovane Fabrizio Procaccini, il 14enne precipitato ieri pomeriggio poco dopo le 19 da un dirupo in via Perino e deceduto dopo pochi minuti a causa di un volo di circa 30 metri al suolo dal costone roccioso da dove si era sporto per ammirare il panorama del Lago di Nemi. (ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani)

Verranno celebrati nel primo pomeriggio di martedì 16 aprile, nella chiesa di Santa Maria Galloro, ad Ariccia, i funerali del povero Fabrizio Procaccini, il giovanissimo venuto a mancare tragicamente nel pomeriggio di ieri in un terribile incidente sul costone del Lago di Nemi. (CastelliNotizie.it)

Il ramo su cui si era arrampicato per gioco si è spezzato e lui è precipitato nel vuoto (ilGiornale.it)

In tanti saranno presenti per stringersi intorno alla famiglia dell'adolescente: il padre David, la madre Maria, la sorellina di Fabrizio. L'ultimo saluto all'adolescente vittima dell'incidente sul costone del lago di Nemi. (ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani)

Una scampagnata domenicale con gli amici si è trasformata in tragedia per un ragazzino di 14 anni di Ariccia, comune dei Castelli Romani. (L'Unione Sarda.it)

L'ennesimo successo di una cavalcata sin qui trionfale è arrivato nel pomeriggio di sabato 13 aprile grazie alle doppiette di Bernardi e Consoli e al gol di Ferraro (il capocannoniere della squadra). (CastelliNotizie.it)