L'Europa ordina nuovi lockdown e affonda Wall Street

AGI - Agenzia Italia INTERNO

'Europa torna al lockdown, seppure declinandolo in maniera diversa in base alla situazione nei singoli Paesi.

Vietati invece gli assembramenti pubblici così come le riunioni private: "E' il ritorno della certificazione".

La prospettiva di nuovi lockdown coinvolge anche altri Paesi, scenario che metterebbe a rischio la ripresa globale dell’economia.

Gli scambi sui listini americani hanno risentito dell’aumento dei contagi da coronavirus negli Stati Uniti e in Europa. (AGI - Agenzia Italia)

Ne parlano anche altri media

Peggiore tra i settori, sensibili ribassi si manifestano nel comparto servizi finanziari, che riporta una flessione di -4,08%. Seduta negativa per Piazza Affari, che scambia in netto calo, in accordo con gli altri Listini continentali, che accusano perdite consistenti. (QuiFinanza)

​Un mercoledì da dimenticare per le Borse europee, che chiudono in profondo rosso una seduta segnata fin da subito dal segno meno. Sul fronte valutario, chiusura in calo per l'euro sul dollaro sulla paura delle nuove chiusure in molti Paesi europei. (Yahoo Notizie)

Proprio come accaduto a marzo, il metallo giallo pare aver perso il proprio status di «bene rifugio». L’impennata dei contagi e la paura di nuovi lockdown per frenare la seconda ondata di epidemia da Cornoavirus hanno mandato i listini europei al tappeto. (La Stampa)

Chiusura in rialzo lotra i rendimenti dei Btp decennali e degli omologhi Bund tedeschi che si attesta a 140 punti, contro i 131,8 punti della chiusura di ieri. Anche la Germania ha pronto un giro di vite e in Italia si dibatte di zone rosse per le metropoli. (la Repubblica)

Nuovi aggiornamenti da Francia e Germania su probabili misure molto stringenti hanno appesantito il sentiment dei mercati, già in affanno per l’incertezza coronavirus e ripresa economica. In questa cornice, mercoledì 28 ottobre i mercati globali stanno scivolando in perdita sul terreno insidioso e preoccupante dei contagi in forte aumento nel vecchio continente e negli USA. (Money.it)

In questo range ci stanno tutti gli indici azionari principali del Vecchio Continente e ci sta pure Wall Street i cui indici perdevano il 3% a metà giornata. Perché le Borse europee si sono inabissate e gli investitori sono fuggiti dai mercati. (Proiezioni di Borsa)