Eurozona, aumentano i rischi recessione: PMI manifattura scivola a 49,8 punti

Finanza Repubblica ECONOMIA

A livello nazionale, il PMI in Italia si è indebolito a 48,5 punti dai 50,9 precedenti, risultando al di sotto dei 49,1 del consensus.

Il PMI della Germania invece è sceso a 49,3 punti rispetto ai 52 precedenti e ai 49,2 attesi

(Teleborsa) - L'Eurozona conferma un rallentamento del settore manifatturiero a luglio.

L’indice PMI manifatturiero è stato indicato in calo a 49,8 punti dai 52,1 precedenti e risulta di poco superiore ai 49,6 della stima flash. (Finanza Repubblica)

Su altri giornali

Si è mossa in territorio positivo anche Assicurazioni Generali mostrando un incremento del 2,06%. Buone performance anche per Leonardo che registra un rialzo del 1,49% e Intesa che segna un incremento del 1,19%. (Adnkronos)

Sostanzialmente stabile l'oro, che continua la sessione sui livelli della vigilia a quota 1.773,8 dollari l'oncia. (Teleborsa) - Tutti negativi gli indici di Piazza Affari e degli altri principali listini europei, che scontano un ritorno del clima negativo sulle borse mondiali, per effetto di tensioni geopolitiche ed economiche. (ilmessaggero.it)

Pubblicità Nelle prime battute della seduta si mette in luce Tim nel giorno del Cda (+1,26%) e i bancari Banco Bpm (+0,78%) e Intesa (+0,72%). (La Sicilia)

Le Borse europee chiudono in flessione. Pubblicità (La Sicilia)

In forte calo il FTSE Italia Mid Cap (-1,81%); con analoga direzione, pesante il FTSE Italia Star (-2,16%). Prevale la cautela sul mercato petrolifero, con il petrolio (Light Sweet Crude Oil) che continua la seduta con un leggero calo dello 0,32%. (Finanza Repubblica)

Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) in calo (-0,87%) si attesta su 93,07 dollari per barile.Lo Spread peggiora, toccando i +223 punti base, con un aumento di 8 punti base rispetto al valore precedente, con il rendimento del BTP decennale pari al 2,88%. (Borsa Italiana)