Addio a Camillo Milli, grande attore della commedia italiana

Successivamente nel corso della sua carriera ha preso parte a tante commedie di successo come “Il marchese del Grillo”, “Fantozzi contro tutti”, “Sogni mostruosamente proibiti”, “In nome del popolo sovrano”, “L’allenatore nel pallone” nel ruolo del Presidente della Longobarda, “Rimini Rimini”, “Sogni mostruosamente proibiti”, “Habemus Papam”, “L’ultimo Papa re”, “Si accettano miracoli”.

Nato a Milano l’1 agosto 1929, dopo essersi formato artisticamente al Piccolo Teatro di Milano sotto la direzione di Giorgio Strehler, ha debuttato sul grande schermo con “Ragazze d’oggi” di Luigi Zampa (SpettacoloMusicaSport)

Se ne è parlato anche su altri media

Grande attore teatrale, fu colonna del Teatro Stabile di Ivo Chiesa e Luigi Squarzina. In serata sono arrivate le condoglianze da parte del Comune di Genova nei confronti della famiglia: "Genova piange la scomparsa di un artista sublime: Camillo Milli, nato a Milano ma genovese di adozione. (Primocanale)

Camillo Milli viveva a Genova con la sua famiglia e da pochi giorni la sua amata moglie Mariangela era scomparsa: l’attore era ricoverato a causa di postumi legati al Covid Milli lavorò anche accanto a Dario Fo, sia in teatro che nella trasposizione televisiva delle sue commedie, come La signora è da buttare e Parliamo di donne. (GameGurus)

Il ruolo del mitico presidente Borlotti nella Longobarda calcio di Lino Banfi resterà quello più noto e scolpito nell'immaginario collettivo. La carriera di Camillo Milli. Camillo Milli, nome d'arte di Camillo Migliori, era nato a Milano il 1° agosto 1929. (ROMA on line)

Attore dalla lunga carriera ricca di successi, ha ricoperto importanti ruoli sia in televisione sia al cinema e in teatro. Camillo Milli aveva scelto da tempo Genova per vivere (Caffeina Magazine)

Durante le finte interviste all’interno del film, Milli faceva la parodia di un presidente dell’epoca, probabilmente Edmeo Lugaresi del Cesena, che non riusciva a coniugare i verbi. Camillo Milli, il celebre attore del film ‘L’allenatore nel pallone’ è morto, aveva 91 anni. (Calciomercatonews.com)

La carriera di Camillo Milli. All’età di 92 anni, è morto Camillo Milli, volto indimenticabile per tutti gli appassionati di cinema italiano. (Tech Princess)