Cagliari, l’aeroporto scommette sul network internazionale - L'Unione Sarda.it

L'Unione Sarda.it ECONOMIA

"La vera novità è proprio la ripresa del mercato internazionale - ha sottolineato Remo Branca, amministratore delegato Sogaer - soprattutto di quello inglese, mancato l'anno scorso per i problemi legati al Covid.

L'incremento internazionale è legato soprattutto a Ryanair che aumenterà di oltre il 50% la capacità a Cagliari con il terzo aereo basato da maggio.

Oggi si è svolta la presentazione del nuovo network estivo dell'aeroporto di Cagliari. (L'Unione Sarda.it)

La notizia riportata su altri giornali

Per l'assessore regionale al turismo Gianni Chessa numeri che faranno risorgere l'industria delle vacanze nell'isola nel 2022. Sono i numeri della stagione estiva (partenza il 27 marzo) dell'aeroporto di Cagliari (La Nuova Sardegna)

L’operativo per l’estate 2022 di Ryanair su Comiso includerà: 8 rotte in totale, incluse 2 nuove rotte estive per Bari e Venezia, circa 60 voli settimanali, 360 posti di lavoro indiretti totali. (La Sicilia)

Air France opererà fino a 11 voli a settimana per Parigi CDG. Ryanair, il principale vettore low-cost europeo, aumenta di oltre il 50% la propria capacità a Cagliari. (LinkOristano)

La low cost irlandese non perde l’occasione e continua la sua espansione in Italia arrivando a contare per la prossima estate 22 rotte e 120 voli settimanali da Alghero, 32 rotte su Catania, 8 su Comiso e 54 su Pisa. (L'Agenzia di Viaggi)

Affinché Ryanair possa offrire ancora ulteriore crescita e ripresa in Italia, la compagnia chiede nuovamente al governo italiano di abolire immediatamente l’addizionale comunale sui viaggi aerei dal 2022 al 2025. (RagusaNews)

KLM opererà fino a un volo giornaliero sulla rotta per Amsterdam Prenderà avvio da domenica 27 marzo la IATA Summer Season 2022 con una nuova offerta di destinazioni, collegamenti, posti e frequenze. (Casteddu Online)