Serie A, rischio ricorsi sulla “nuova Covisoc”: cosa dicono UEFA e FIFA

Calcio e Finanza SPORT

Una nuova Agenzia di espressione governativa che sostituisca la Covisoc nel vigilare sui bilanci delle società calcistiche. E’ questa la novità che il Governo vuole introdurre e che preoccupa i presidenti dei club, dal momento in cui il nuovo organismo avrebbe di fatto il potere di decidere sulle iscrizioni delle squadre ai campionati professionistici. Nuova Covisoc rischio ricorsi – Chi controllava fino ad oggi Una situazione che può creare ricorsi e imbarazzi alla luce dei regolamenti di UEFA e FIFA (Calcio e Finanza)

Ne parlano anche altre testate

"Non ho mai sentito parlare del progetto di istituire un'Agenzia di controllo sui bilanci delle società professionistiche prima di venerdì scorso. E' la replica del presidente della Federcalcio Gabriele Gravina alla dichiarazione resa all'Ansa dalle fonti del ministero dello Sport. (La Gazzetta dello Sport)

Il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ha parlato in merito alla possibilità di costruire un'agenzia per la vigilanza sui club calcistici di Serie A. Riforma nel calcio: un'agenzia sostituirà la Covisoc per monitorare i bilanci delle squadre di Serie A Le dichiarazioni di Abodi Tramite una nota diramata dall'ufficio stampa, ecco le parole del Ministro Abodi: «La proposta di costituire l’Agenzia per la vigilanza economica e finanziaria sulle società sportive professionistiche che sta mobilitando il mondo del sport, è quella di rendere esterni i controlli fino ad ora svolti soltanto in ambito interno, attraverso un ente terzo, pubblico e dotato di piena autonomia regolamentare, e quindi decisionale. (ilmessaggero.it)

"E in realtà - aggiunge Malagò - potrebbe riguardare tutti gli sport. "Autonomia dello sport violata al 100%: se si ritiene che vadano fatte cose diverse per migliorare è giusto, ma andavano trovati tempi diversi". (La Gazzetta dello Sport)

Calcio ora per ora (Sport Mediaset)

Il ministro Andrea Abodi ha inviato a Figc e Coni un documento che introduce l'"Agenzia per la vigilanza economica e finanziaria delle società sportive professionistiche": si tratta di un organismo dipendente dal Governo che, nel calcio, andrebbe a rimpiazzare la Covisoc per decidere quali club avranno bilanci in regola per potersi iscrivere ai campionati. (QuiFinanza)

Di Alessandro Andrea Argeri (IlSudest)