La rete alimenta supercervello

Sta prendendo corpo il progetto a cui collaborano quattro università statunitensi, Berkeley, Brown, Cornell e Stanford, per la realizzazione di un supercervello alimentato da internet. Dalla rete si sta scaricando una straordinaria quantità d'informazioni (sotto ... (RSI.ch Informazione)

Ne parlano anche altri media

Una sorta di “supercervello” che impara da Internet e che immagazzina dalla rete una quantità enorme di informazioni e immagini: si chiama “Robo Brain”, ed è un progetto a cui collaborano vari atenei fra cui Cornell, Berkeley, Stanford e Brown. (Italiaglobale.it)

E' una sorta di “supercervello” che impara da Internet ogni cosa e che immagazzina dalla rete una quantità enorme di informazioni e immagini: si chiama “Robo Brain”, ed è un progetto a cui collaborano vari atenei fra cui Cornell, Berkeley, Stanford e Brown. (Italiaglobale.it)

Piloti, scrittori e volti tv: ci ha cambiati (Corriere della Sera)

.. (La Repubblica)

Hey there! I'm a robot brain. I watch humans with my sensors and learn things from interacting with them. (Claudio torbinio)

Inoltre, sarà in grado di trasferire questa conoscenza ad altri robot. Il mese scorso, la Cornell University ha ... (Assodigitale)